DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
Foto d'archivio
Il 26 ottobre, dalle 15.30 alle 17.30, in programma nell’aula Congressi del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali (Sea) dell’Università di Parma, in via Kennedy 6, il workshop “L’educazione finanziaria: un antidoto alle frodi finanziarie”. L’evento, a ingresso libero, sarà anche trasmesso in diretta su YouTube.
Il workshop, organizzato nell’ambito di “Ottobre Edufin 2023”, il mese dell’educazione finanziaria, è aperto a tutta la cittadinanza e mira a sensibilizzare, riflettere e confrontarsi sul tema, sempre più attuale, delle frodi finanziarie e dell’importante ruolo che le conoscenze finanziarie giocano per proteggersi da tali frodi.
Interverranno, in qualità di relatrici, le prof.sse Doriana Cucinelli e Maria Gaia Soana, professoresse di Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, che illustreranno i risultati di una loro ricerca, recentemente pubblicata sulla rivista International Journal of Bank Marketing, sulla relazione tra il livello di competenze finanziarie degli individui e la loro esposizione alle frodi finanziarie.
Seguiranno gli interventi del prof. Luciano Munari, già docente di Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari dell’Università di Parma e Arbitro Bancario e Finanziario nella sede di Torino, di Mauro Lorenzoni, responsabile Consob della Divisione Tutela del Consumatore, e di Alice Gandolfi, responsabile del servizio Cybersecurity e Antifrode di Crédit Agricole. La tavola rotonda sarà moderata dalla giornalista economica Patrizia Ginepri.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata