×
×
☰ MENU

INTERVISTA

Paolo Barilla: «Il cambiamento climatico mi preoccupa di più dell’aumento dei costi dell’energia e dell’inflazione»

Paolo Barilla: «Il cambiamento climatico mi preoccupa di più dell’aumento dei costi dell’energia e dell’inflazione»

16 Novembre 2023, 10:19

«Il cambiamento climatico mi preoccupa di più dell’aumento dei costi dell’energia e dell’inflazione». Lo dice, in un’intervista a Il Sole 24 Ore, Paolo Barilla, vicepresidente della multinazionale di famiglia, da pochi mesi alla presidenza dell’Unione italiana food.

«La sostenibilità è ormai considerata una delle caratteristiche imprescindibili di un prodotto, al pari della bontà di un cibo, per intenderci», spiega. «Nel corso degli anni si è sviluppata prima l’attenzione per gli aspetti nutrizionali di un alimento, poi per quelli salutistici, ora è il turno della sostenibilità, che sta diventando un elemento fondament ale della competitività - prosegue Barilla -. E tra i capitoli della sostenibilità in cui l'Italia eccelle c'è quello della sicurezza alimentare: in questo campo le imprese italiane non hanno rivali, sono più virtuose dei requisiti richiesti per legge e fanno meglio della maggior parte delle imprese degli altri Paesi».

«Serve un aiuto da parte delle istituzioni, che devono mettere tutti i soggetti della filiera intorno a un tavolo e sostenerne anche economicamente il percorso verso una sostenibilità sempre maggiore», afferma Barilla. Mentre, parlando dei costi: «Io credo che una parte dell’aumento della spesa alimentare potrebbe essere contenuta riducendo o eliminando gli sprechi», ribadisce. «È vero inoltre che, in tempi di ristrettezze economiche, mentre al carrello alimentare si mette mano subito, con altre voci di spesa la mano scappa più facilmente - precisa -. Anche su questo è necessario un riequilibrio. Ma in ultima istanza io penso che oggi sugli scaffali italiani ci sono fasce di prezzo che possono accontentare tutti».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI