×
×
☰ MENU

PARMA

Impiantistica: l'americana ProMach acquisisce Zacmi

Impiantistica: l'americana ProMach acquisisce Zacmi

La sede della Zacmi a Parma

15 Febbraio 2024, 09:19

ProMach, leader mondiale delle soluzioni di processo e confezionamento, ha annunciato oggi l'acquisizione di Zanichelli Meccanica S.p.A. Conosciuta sul mercato come Zacmi, l'azienda di Parma è leader mondiale nella produzione di tecnologie di riempimento, aggraffatura e pastorizzazione. L'aggiunta di Zacmi amplia ulteriormente l'ampio portafoglio di prodotti di ProMach e ne rafforza la posizione come uno dei maggiori fornitori al mondo di soluzioni di processo, riempimento e integrazione di sistemi.

Fondata a Parma nel 1954, Zacmi è uno dei fornitori più rispettati dell'industria alimentare di macchinari di riempimento, chiusura e sterilizzazione di alta fascia. Zacmi dispone di una vasta gamma di riempitrici per prodotti alimentari e per animali domestici, nonché di aggraffatrici per lattine in metallo. L'azienda fornisce anche tunnel di pastorizzazione per la sterilizzazione dei prodotti alimentari e ha ideato linee di preparazione di piselli e legumi reidratati a supporto dei clienti nel settore alimentare. Zacmi detiene quasi 50 brevetti ed è nota per l’elevato livello di igiene dei suoi macchinari e per il suo impegno in progetti innovativi. Dalla nascita dell'azienda, sono state installate oltre 2.500 macchine Zacmi in tutto il mondo. Zacmi è una tipica "multinazionale tascabile", un'azienda familiare con un centro di ricerca e sviluppo dedicato allo sviluppo e al costante miglioramento di linee complete, con oltre 120 dipendenti, per lo più tecnici altamente qualificati, a supporto della fedele base clienti. Un paio di anni fa l'azionista ha incaricato Cavour Corporate Finance e l'Ing. Mario Maestroni di focalizzare lo sviluppo strategico, valorizzare l'azienda e cercare un partner industriale in grado di garantire la continuità aziendale e così la società è passata da un fatturato 2020 di circa 22 milioni di euro con Ebitda 5% agli attuali 45 milioni con Ebitda del 15%, grazie a i continui investimenti in R&D e sviluppo della rete commerciale e servizi post-vendita.

Se da un lato questa acquisizione rafforzerà ulteriormente l'offerta di prodotti di ProMach, consentendole di rispondere a una gamma più ampia di esigenze dei clienti, dall'altro offrirà a Zacmi l'opportunità di fornire soluzioni a quei settori di mercato che ProMach presidia già attualmente, tra cui quello delle bevande e dei prodotti in polvere. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI