×
×
☰ MENU

ALIMENTARE

Puratos lancia il nuovo Food Experience Center e presenta i trend di mercato del cioccolato - Video

Nel video, il pasticcere Alessandro Nirchio

27 Febbraio 2024, 17:22

Puratos punta su ricerca e innovazione. La multinazionale belga, la cui sede italiana si trova a Parma, è specializzata nella creazione di ingredienti, soluzioni e servizi per l'industria della panificazione, pasticceria e cioccolato. E ieri ha presentato il suo nuovissimo Food Experience Center a Milano, nella zona dell'Università Bocconi. Si tratta di un luogo di co-creazione progettato per sviluppare i prodotti, ospitare eventi, show cooking, incontri e momenti di formazione e aggiornamento rivolti ai professionisti del mondo della pasticceria e dell’arte bianca.

Open space e laboratorio a vista
L’area, di oltre 100 metri quadrati, è un open space in cui coesistono, grazie a un ricercato design attento a funzionalità, estetica ed ergonomia, un laboratorio e una sala proiezione in cui è stato installato un ledwall che occupa un’intera parete. Per consentire agli ospiti di osservare comodamente tutte le fasi di lavorazione il laboratorio è a vista. Da un lato si trova un banco in marmo a forma di ferro di cavallo utilizzato come piano di lavoro, dall’altro sono collocati tutti i macchinari necessari per ottenere i migliori risultati sia per i prodotti da forno sia per le proposte per la pasticceria.
In Puratos Italia su 250 dipendenti 10 operano nell’area R&D e altrettanti ricoprono la funzione di technical advisor. «Vogliamo essere sempre più vicini ai nostri clienti e condividere con loro momenti di confronto e aggiornamento e per questo abbiamo da poco inaugurato a Milano il Food Experience Center. Si tratta di un nuovo importantissimo tassello che s’inserisce nella capitale economica dell’Italia e che ci aiuterà a far conoscere e apprezzare ancora di più il nostro lavoro», ha sottolineato Valentina Bianchi, Marketing Manager di Puratos Italia, durante l’evento di inaugurazione dedicato ai nuovi trend di consumo di cioccolato in Italia.

Cioccolato, i nuovi trend di consumo
Puratos ha presentato anche i risultati della ricerca «Taste Tomorrow» sui trend di consumo di cioccolato. L’Italia è il secondo produttore europeo di cioccolato, con un mercato che si prevede in crescita del 2% all’anno fino al 2028. Ogni anno il consumo pro capite degli italiani è di 4 chili con una preferenza per il cioccolato fondente (40% degli intervistati); l’81% degli italiani (76% in Europa) ritiene che il cioccolato con una percentuale più alta di cacao sia più salutare. Inoltre, l’83% (in Europa si scende al 66%) privilegia la qualità alla quantità: è disposto ad accettare porzioni più piccole senza però rinunciare a nulla sul fronte del gusto. Dall’approfondita analisi si ricava che il desiderio di cibi sani si integra con la ricerca di alimenti funzionali, che determinano un effetto benefico per la salute oltre la sua funzione nutriente di base. Spiccano poi la crescente richiesta di prodotti a base vegetale e l’aumentata attenzione dei consumatori, 77% in Italia (67% in Europa), verso prodotti che provengono da metodi di coltivazione sostenibili. L'impatto sociale della coltivazione del cacao suscita grande interesse: il 65% delle persone cerca alimenti per cui gli agricoltori ricevono prezzo equo e reddito congruo.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI