×
×
☰ MENU

FORMAZIONE E IMPRESE

La bolletta doganale, il controller in azienda e i cacciatori di sprechi: i nuovi corsi di Cisita Parma

La bolletta doganale, il controller in azienda e i cacciatori di sprechi: i nuovi corsi di Cisita Parma

06 Maggio 2024, 16:10

La bolletta doganale diventa elettronica 
Il corso, che partirà il prossimo 6 giugno, si propone di fornire ai partecipanti i mezzi necessari per la corretta compilazione di tutta la documentazione necessaria per operare con Paesi ExtraUE, alla luce delle novità e semplificazioni contenute nel Nuovo Codice Doganale UE. Il percorso è rivolto in particolare ad imprenditori e responsabili commerciali di PMI.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

Cacciatori di sprechi (MUDA HUNTING)
“Muda” in giapponese significa “sprechi”, anzi, alla lettera significa “immondizia”. Per Toyota tutto quello che non genera valore percepito dal cliente deve essere gettato, eliminato, per avere un flusso teso che soddisfi l’efficienza di tutto quello che in azienda, in produzione come negli uffici, porta alla massima soddisfazione del cliente e al miglioramento della marginalità dell’impresa. Il corso, in programma l’11 giugno, è destinato a tutte le figure operative aziendali che desiderano conoscere i metodi e gli strumenti più efficaci per la riduzione degli sprechi in azienda.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

Come trasformare il responsabile amministrativo in controller
Le PMI hanno sempre più bisogno di sviluppare la cultura del controllo di gestione, per rilevare tendenze e produrre costantemente informazioni di supporto ai processi decisionali, anche se spesso mancano risorse dedicate o specifiche competenze. Obiettivo del corso, che inizierà il 12 giugno, è illustrare ai partecipanti, di estrazione amministrativa, come approcciare e gestire le principali problematiche di controllo, nell’ottica di acquisire semplici strumenti da utilizzare ed accrescere significativamente la propria professionalità, al fine di misurarsi poi in azienda su di un progetto operativo di sviluppo della funzione.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI