×
×
☰ MENU

Traguardo

Sicurezza sul lavoro, Geosec tra le eccellenze premiate a Roma

Sicurezza sul lavoro, Geosec tra le eccellenze premiate a Roma

di Anna Pinazzi

10 Maggio 2024, 09:57

Quando parla di sicurezza sul lavoro, Marco Occhi, presidente di Geosec, continua a ripetere la parola «coraggio»: quello necessario affinchè i controlli partano all'interno dell' azienda innescando un approccio virtuoso e propositivo, quello in grado di coinvolgere tutti i collaboratori e i lavoratori e anche quello che serve per «dire dei no se qualcosa non convince».

Sarà, forse, proprio questo «l'ingrediente segreto» che ha permesso al Gruppo di cui lui è presidente, Geosec, di ricevere un prestigioso riconoscimento, con menzione speciale: «Imprese per la sicurezza».

Premiate le eccellenze

Si tratta del premio, giunto all'ottava edizione, di Confindustria e Inail, organizzato con la collaborazione tecnica di Apqi e Accredia, per dare risalto ai progetti più virtuosi che possono rappresentare modelli di riferimento per tutto il sistema produttivo. La consegna è avvenuta mercoledì a Roma, nella sede nazionale di Inail: «Siamo risultati tra le 15 prime aziende su 1500 che hanno partecipato- afferma Occhi - della nostra azienda è stato apprezzato dagli ispettori Inail il nostro sistema di supporto e controllo a distanza dei cantieri in Italia e all'estero».

Parlare di sicurezza oggi

Il tema della sicurezza sul lavoro sta diventando - e lo dimostrano anche le pagine di cronaca degli ultimi giorni, con l'incidente drammatico che ha coinvolto cinque operai di Palermo - una questione sempre più urgente: «Secondo i dati Inail, sono tre i morti al giorno sul lavoro in Italia - commenta il presidente - un numero che non possiamo accettare, anche se fosse uno». Davanti a questi dati, Marco Occhi parla dell'importanza della responsabilità e della prevenzione: «La sicurezza sul lavoro riguarda tutti, all'interno di un'azienda ma anche nella società: si tratta di un senso di responsabilità collettivo, che ingaggia tutti, dai dirigenti ai lavoratori, sempre con spirito costruttivo e positivo - sottolinea ancora Occhi -. Si tratta a tutti gli effetti di una questione culturale, di responsabilità».

La prevenzione

Per quanto riguarda la prevenzione - «un percorso, un processo che deve coinvolgere tutti» sottolinea - sono diversi gli impegni che deve prendere un'azienda: l'impegno all'informazione, alla formazione, l'addestramento del personale e la verifica dell'apprendimento: «L'importanza del managment e della leadership sul tema è fondamentale oltre al coinvolgimento di tutte le risorse dell'azienda - riprende Occhi - solo facendo squadra si riescono ad ottenere risultati apprezzabili che hanno bisogno di risorse, tempo, investimenti, in un percorso che sia davvero sinergico».

Un impegno condiviso

Questo riconoscimento diventa, allora, davvero qualcosa di più: «Noi non siamo stati premiati, ma investiti di una missione - conclude Marco Occhi -. Quella di assumerci l'impegno di essere un esempio per altre realtà».

Una missione in cui non può certo mancare - ed ecco che ritorna - «il coraggio».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI