GDO
A Ferragosto? C'è chi va al supermercato. A molti l'idea potrebbe non piacere, ma negli ultimi anni la tendenza dei centri commerciali è quella di rimanere aperti. A parte i piccoli «super» di quartiere, i grandi aprono le porte o fino al primo pomeriggio o addirittura fino alla sera. E la novità funziona. Il mese in Riviera o in Versilia è solo un ricordo. E oggi se si è fortunati si riesce a rimanere al mare una settimana, soprattutto a giugno o a luglio. Ad agosto tutti i santi aiutano. La maggior parte degli italiani, parmigiani compresi, trascorre il Ferragosto in città. E viste le temperature insopportabili non è facile trovare un posto dove si possa respirare senza boccheggiare, tant'è che i «40 gradi» obbligano le persone a chiudersi in casa con aria condizionata e televisione accesa. Ma ecco che arriva l'idea del supermercato aperto. Basta entrare in un centro commerciale e vedere la fila di anziani che cercano una poltroncina per fare conversazione e prendere un po' di fresco, quasi fosse un luogo di ritrovo. Un luogo che ravviva la socializzazione in una giornata dove solitamente in città tutte le serrande sono abbassate e molti rischiano di rimanere in solitudine. Anziani ma anche giovani, che fanno spesa per la grigliata organizzata con il giro di Whatsapp dell'ultimo minuto. Cambiano i tempi, cambiano le vacanze e cambiano le temperature: supermercati aperti il 15? Ben vengano.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata