CCIAA EMILIA
Sono 2.632 le imprese giovanili attive a Parma; il dato, riferito al 30 giugno scorso, emerge dalle analisi dell’Ufficio studi della Camera di Commercio dell’Emilia, che evidenziano una situazione immutata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
L’incidenza delle imprese guidate da giovani under 35 è pari al 6,8% sul totale delle imprese attive in provincia, un dato lievemente inferiore a quello regionale (7,2%) e a quello nazionale (8,2 %).
La collocazione all’interno dei diversi comparti produttivi evidenza una rilevante presenza delle aziende giovanili nel settore dei servizi alle imprese, con 638 unità attive (+1,1% rispetto al giugno 2023), vale a dire il 24,2% del totale imprese giovanili con sede a Parma e provincia. Seguono, per importanza, il commercio con 591 unità attive (22,5% sul totale delle imprese e un lieve calo dello 0,5% sul primo semestre 2023), le costruzioni (395 unità, in calo dell’1,3%), i pubblici esercizi con 261 unità (+ 1,6%) ed i servizi alle persone (221 unità con un -3,5%).
In calo anche l’agricoltura (263 imprese giovanili, -2,6% rispetto a giugno 2023), mentre invece aumenta l’industria con 262 unità (+4,8%).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata