×
×
☰ MENU

PARMA

Il gruppo Chiesi inaugura il Biotech center of Excellence con due ministri. Bernini: "Puntiamo sulla collaborazione pubblico-privato" - Video

Il presidente Alessandro Chiesi: "Costruito a tempo di record"

Il gruppo Chiesi inaugura il Biotech center of Excellence

30 Settembre 2024, 11:18

Il gruppo Chiesi ha inaugurato il nuovo Biotech center of Excellence, il nuovo polo di eccellenza per la ricerca, lo sviluppo e la produzione di farmaci biologici. Questo centro avanzato rappresenta una pietra miliare nell’impegno di Chiesi a sviluppare soluzioni terapeutiche per migliorare la qualità di vita di persone che convivono con patologie complesse e malattie rare. Il Biotech Center of Excellence punta sull'innovazione biotecnologica, con particolare attenzione allo sviluppo di anticorpi monoclonali, enzimi e altre proteine complesse. Per il Gruppo Chiesi, l’investimento complessivo ammonta a circa 400 milioni di euro: una cifra che contribuisce ad accrescere la competitività dell’Italia e dell’Europa nel campo delle biotecnologie. Una strategia coerente con le priorità europee evidenziate nel recente rapporto "The future of European competitiveness" presentato da Mario Draghi alla Commissione Europea. In un settore strategico come quello della sanità, l'Europa deve recuperare il gap accumulato nei confronti di Stati Uniti e Cina. Oggi, infatti, assistiamo a una crescente delocalizzazione dello sviluppo di tecnologie d’avanguardia al di fuori dei confini europei. 

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, Anna Maria Bernini, ministro dell'Università e della Ricerca (in presenza a Parma), e Orazio Schillaci, ministro della Sanità (in video-collegamento).   

Nel video, l'inizio dell'intervento del presidente Alessandro Chiesi, che ringrazia tutto il personale del gruppo e sottolinea che il nuovo centro ricerche è stato "costruito a tempo di record". 

Anna Maria Bernini ha definito Alberto Chiesi "il presidente dei presidenti". E quando il ministro ha ringraziato Chiesi, è partito un lungo applauso (video). 

Il ministro Schillaci elogia la struttura inaugurata a Parma e traccia un quadro del sostegno alla ricerca in Italia (video). 

Bernini: "Puntiamo sulla collaborazione pubblico-privato" 
«Il governo punta moltissimo su questa realtà e punta sulla collaborazione tra privato e pubblico nella ricerca, ma soprattutto punta su tutto quello che è innovativo e può migliorare la qualità della vita delle persone, che è esattamente il senso di questa biotecnologia innovativa: anticorpi monoclonali, proteine complesse, non sono solo parole astruse ma farmaci che possono curare malattie, allungare e migliorare la qualità della vita. Per questo noi ci crediamo tanto, per noi questo nuovo inizio è una grande speranza di futuro».
Lo ha detto la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, a margine dell’inaugurazione a Parma del Biotech Center of Excellence del Gruppo biofarmaceutico Chiesi. Si tratta di n centro di eccellenza nel settore dei farmaci biologici, esempio di integrazione tra ricerca e sviluppo e produzione: la direzione è quella di una medicina del futuro, capace di rispondere ai nuovi bisogni terapeutici della popolazione, pensando in particolare ai pazienti interessati da malattie rare.
Bernini ha poi sottolineato che il Governo continuerà a investire sulla ricerca, «la farmaceutica è una eccellenza italiana, europea e internazionale. Le nostre industrie farmaceutiche sono straordinariamente quotate nel mondo - ha aggiunto - e svolgono due funzioni fondamentali su cui noi continueremo a investire: la prima è che curano le persone, la seconda è che concorrono a implementare la nostra economia, ma soprattutto la nostra tecnologia e la nostra innovazione. Questo per noi è importante perché è dalla competizione nell’innovazione che si crea il vero progresso». 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI