CREDEM
Foto d'archivio
Circa 500 mila forme di formaggio a pasta dura conservate all’interno di due magazzini innovativi ed assistiti da sofisticati sistemi di stagionatura per un valore pari a circa 240 milioni di euro (circa il 7% dell’intero mercato), 343 milioni di euro di finanziamenti erogati dal Gruppo Credem assistiti da pegno sulle forme di formaggio, 30 dipendenti ed una consolidata attività sul territorio a supporto di circa 170 aziende della filiera lattiero-casearia anche attraverso lo svolgimento della perizia di stima del formaggio che ne determina il valore cauzionale. Sono questi alcuni dei risultati conseguiti nel primo semestre 2024 dai Magazzini Generali delle Tagliate (MGT), società controllata dal Gruppo Credem e guidata da Giancarlo Ravanetti.
La società, attiva nell’offerta di servizi di stagionatura del formaggio e di garanzia del prodotto in magazzino come pegno per i prestiti bancari, è leader nazionale nel settore della stagionatura del Parmigiano Reggiano ed oggi rappresenta il più importante magazzino generale di emanazione bancaria per posti forma nel settore dei formaggi a pasta dura. Più in dettaglio, il ruolo ricoperto da MGT consente al Gruppo di operare nella filiera del formaggio a pasta dura, che comprende caseifici ed aziende agro-industriali, con un monte fidi complessivo di oltre 433 milioni di euro a fine giugno 2024, includendo i vari tipi di finanziamento, da quello bancario, al factoring ed al leasing, oltre ad un valore di circa 5 milioni di forme depositate e date a pegno per finanziamenti da altri gruppi bancari.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata