Tecnologia
Da sinistra Carlo Stradi, presidente di Custom, Corrado Luca Bianca, coordinatore nazionale di Assoturismo, e Alessandro Mastropasqua, Head of Media & Institutional relations di Custom
Custom ha portato al Sigep le sue innovazioni e progetti inediti: tecnologie all’avanguardia, sistemi integrati per la digitalizzazione del punto vendita e, in particolare, il lancio del progetto Nextourism, dedicato alla trasformazione digitale delle Pmi del settore Horeca.
Nextourism è stato presentato ieri in fiera a Rimini dal presidente del gruppo Custom Carlo Stradi, alla presenza di Corrado Luca Bianca, coordinatore nazionale di Assoturismo Confesercenti. Il progetto nasce con l’obiettivo di colmare il divario fra le tecnologie più moderne e le esigenze specifiche delle piccole e medie imprese. È frutto della collaborazione tra Custom, azienda leader in ambito Retail, e diverse istituzioni e reti di imprese come Eurosportello, Confesercenti Nazionale/Toscana/Firenze, Deep Lab, Gate 4.0, Assoturismo, Aeffective, Centratec, CNR Firenze, Hooron). Nextourism «offre un contesto di apprendimento, confronto e condivisione senza eguali - dicono da Custom -. L’iniziativa intende sensibilizzare le imprese sulle novità tecnologiche e digitali che rispondono alle attuali esigenze migliorando e semplificando i processi». Inaugurazione del progetto con il webinar del 29 gennaio «Sistemi di cassa avanzati e pagamenti integrati». Approfondirà soluzioni tecnologiche innovative come sistemi di cassa avanzati, pagamenti integrati e chioschi self-ordering e self-service, per dare una nuova consapevolezza tecnologica al settore.
«Tanti vantaggi a portata di mano attraverso un progetto davvero inedito e trasversale al mondo retail - aggiunge l'azienda di Fontevivo - per scoprire tecnologie innovative per migliorare produttività ed efficienza; conoscere esperti, opinion leader e professionisti per condividere esperienze e case history; soluzioni di finanziamento e un supporto completo per la documentazione necessaria; come rimanere competitivi grazie a una maggiore consapevolezza».
Fra le soluzioni portate da Custom in fiera: self-service kiosk Link, Edge-N (un dispositivo inedito e compatto che inaugura una nuova «categoria di prodotti», ispirata alla crescente popolarità degli smartpos), Hypercash (un sistema modulare e compatto per la gestione di pagamenti in contanti), Omni Key e Omni Touch.
«Con una gamma completa di sistemi integrati - aggiunge l'azienda - Custom collega punto cassa alla parte di pagamento secondo il decreto previsto dalla manovra di bilancio 2025, asset online e offline, sistemi di click and collect, locker e molto altro, trasformando ogni interazione con il cliente in un’opportunità di semplificazione, una migliore shopping experience ed una crescita per i partner coinvolti».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Dachser Italy Food Logistics Srl
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata