PARMA
Il centro ricerche della Chiesi
Il gruppo biofarmaceutico Chiesi ha chiuso il 2024 con solidi risultati finanziari, "confermando - dice l'azienda - il proprio percorso di crescita sostenibile e di lungo periodo, e il forte impegno nella promozione della ricerca e dell’innovazione".
I ricavi hanno raggiunto 3.413 milioni di euro (+13% a tassi di cambio costanti rispetto al 2023). L’Ebitda ha superato di poco un miliardo di euro, in crescita del 12%, con un margine vicino al 30%.
L’utile netto del gruppo Chiesi è 493 milioni, mentre la posizione finanziaria netta positiva (liquidità meno passività finanziarie, inclusi i leasing) ha raggiunto i 535 milioni di euro. Investimento record in Ricerca e sviluppo: 829 milioni (il 24,3% dei ricavi).
Giuseppe Accogli, ceo del gruppo Chiesi, ha commentato i risultati: «Il gruppo Chiesi ha registrato una performance estremamente positiva nel 2024, che ha prodotto una crescita a doppia cifra per il terzo anno consecutivo. Questi risultati evidenziano l’efficacia di una strategia chiara, di un portafoglio prodotti innovativo, ampio e diversificato, e della nostra solida presenza internazionale. La performance è stata ulteriormente rafforzata dal successo nell’implementazione del nuovo modello operativo, concepito per generare un impatto positivo su Pazienti, Pianeta, Persone e Prosperità. Questo, insieme alla nostra forza operativa, talento interno e cultura aziendale distintiva, ci rende fiduciosi di essere sulla strada giusta per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di crescita a cifra medio-alta nei prossimi cinque anni. Le nostre prospettive sono solide, grazie al focus sulla pipeline interna – che oggi conta 43 progetti – al rafforzamento delle collaborazioni esterne e ai significativi investimenti in ambito produttivo, come il Biotech Center of Excellence e il nuovo sito acquisito a Nerviano».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata