primo trimestre 2025
Parte bene il 2025 per Pinko che pone le premesse per l’uscita dalla Composizione Negoziata. Il brand di moda ha annunciato i risultati del primo trimestre 2025: al 31 marzo i ricavi delle vendite e delle prestazioni superano i 70 milioni di euro, con una lieve flessione (-3%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Un dato - spiega una nota dell'azienda fidentina - che si inserisce "in un quadro di forte attenzione alla marginalità e all’efficienza della gestione operativa, risultando particolarmente positivo alla luce dei recenti cambiamenti strutturali e organizzativi dell’azienda".
Il trimestre si chiude in utile, confermando la solidità del percorso di rilancio avviato dal nuovo management. Molto positiva la marginalità, con l’indice Ebitda che segna il ritorno di Pinko alla redditività operativa, passando da -1 milione di euro nello stesso periodo dell’anno scorso a circa 5 milioni di euro al 31 marzo scorso, una variazione di 6 milioni che testimonia l’efficacia delle misure di ristrutturazione messe in atto negli ultimi mesi, come la nomina a marzo di Laura Manelli in qualità di nuovo Amministratore Delegato.
“Rimaniamo positivi per le prospettive ed il lavoro fatto - dichiara Pietro Negra, presidente di Pinko -. I dati di questa trimestrale rappresentano molto più di una ripresa contabile. Sono il frutto di un lavoro intenso, condiviso, e orientato alla trasparenza, a dimostrazione della nostra passione e profonda dedizione per il brand. Valori, questi, che consideriamo fondamentali nel nostro rapporto con i fornitori, gli investitori e gli stakeholder tutti, inclusi i nostri clienti finali”.
“La crescita di Pinko conferma la visione positiva del percorso intrapreso insieme al rinnovato Cda - aggiunge l'Ad Laura Manelli -. Abbiamo lavorato per costruire un nuovo modello di business, valorizzando la nostra identità, ma anche ripensando i processi, le priorità e la presenza nei mercati chiave. Questi primi passi dimostrano che siamo sulla strada giusta, consolidando la nostra fiducia verso un futuro di ripresa e rinnovata crescita di Pinko sia a livello nazionale che internazionale”.
Il cambio di governance si inserisce in un contesto di ridefinizione delle priorità strategiche, ponendo attenzione anche verso i mercati ad alto potenziale. A febbraio scorso Pinko ha ufficializzato un accordo di collaborazione strategica con il player Lima Commercial Management (Shanghai) Co., Ltd., ponendosi l’obiettivo di riposizionare il marchio all’interno del mercato locale dove conta di ritornare ad aprire 100 store.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata