FORMAZIONE E IMPRESE
Parlami, ti ascolto. L’ascolto persuasivo
L’ascolto è la prima attività comunicativa necessaria per ottenere la fiducia dei nostri interlocutori. Il corso, in programma il 23 ottobre, avrà un approccio concreto che propone una precisa e originale strategia di persuasione efficace attraverso una capacità di ascolto accurata.
Obiettivi del percorso formativo sono: acquisire strategie e tecniche per migliorare la propria capacità di ascolto per comunicare in modo più efficace; sviluppare la propria intelligenza relazionale; diversificare il proprio approccio in base alle caratteristiche dell’altro.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Come trasformare il responsabile amministrativo in controller
Le Pmi hanno sempre più bisogno di sviluppare cultura del controllo di gestione, per rilevare tendenze e produrre costantemente informazioni di supporto ai processi decisionali, anche se spesso mancano risorse dedicate o specifiche competenze. Obiettivo principale del corso in partenza il 23 ottobre è quello di illustrare ai partecipanti, di estrazione amministrativa, come approcciare e gestire le principali problematiche di controllo, nell’ottica di acquisire semplici strumenti da utilizzare ed accrescere significativamente la propria professionalità, al fine di misurarsi poi in azienda su di un progetto operativo di sviluppo della funzione.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Ottimizzare i processi aziendali con l’automazione di Excel
Chi lavora regolarmente con EXCEL sa bene quanto possa essere impegnativo dover replicare ogni volta le stesse identiche istruzioni, in particolar modo quando, per l’esecuzione dei programmi a più passaggi, si mette presto a dura prova la pazienza degli utenti. In questo corso, che inizierà il 29 ottobre, verranno analizzati, discussi e implementati esempi di pulitura dei dati con gli strumenti di EXCEL, di automazione tramite Macro scritte in VBA e di quant’altro possa essere utile all’ottimizzazione e all’automazione delle attività più dispendiose in termini di tempo e a scarso valore aggiunto. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata