×
×
☰ MENU

DOP

Parmigiano Reggiano, il contributo dei caseifici sale a 9 euro a forma nel 2026

Approvato l’aumento dall’assemblea generale del Consorzio

Parmigiano Reggiano contro il Nutri-score

14 Ottobre 2025, 19:05

L’Assemblea generale del Consorzio del Parmigiano Reggiano ha approvato l’aumento del contributo ordinario pagato dai caseifici (che finanzia le attività di tutela e promozione del prodotto) che passerà da 7 a 8 euro a forma dal primo gennaio 2026. Per il solo 2026 è stato approvato un contributo aggiuntivo temporaneo di un euro, portando l'ammontare complessivo a 9 euro. Dal 2027 l’importo resterà stabilmente a 8 euro, con valutazione entro ottobre 2026 sul possibile consolidamento dell’euro aggiuntivo. L’aumento porterà risorse aggiuntive intorno agli 8,5 milioni nel 2026, all’interno di una produzione che supera i quattro milioni di forme all’anno.
L’Assemblea, che si è svolta oggi a Reggio Emilia, ha confermato gli importi del nuovo Piano Regolazione Offerta 2026-2031 e deliberato un plafond aggiuntivo di 200mila quintali da distribuire ai produttori con il vincolo di non incrementare ulteriormente lo splafonamento. Introdotte anche due nuove misure di sconto legate alla qualità testata dai battitori e al benessere animale.
«Le decisioni assunte rafforzano la solidità del sistema Parmigiano Reggiano e ci consentono di guardare con fiducia ai prossimi anni», ha dichiarato il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli. «Si è deciso di aumentare la contribuzione per avere un budget aggiuntivo di oltre 8 milioni da investire per competere sui mercati internazionali».
Durante l’incontro è stata presentata anche la nuova campagna di comunicazione globale «Più grande, insieme», firmata da Vml Italy, che punta sempre a consolidare il brand nei mercati internazionali. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI