×
×
☰ MENU

Pedrignano

Porte aperte in Barilla, oltre 6000 visitatori all'insegna della trasparenza

Porte aperte in Barilla, oltre 6000 visitatori all'insegna della trasparenza

13 Novembre 2025, 19:18

Oltre 6.000 visitatori hanno varcato oggi la sede dello stabilimento del Gruppo Barilla a Pedrignano, il più grande e sostenibile pastificio del mondo: con questo invito, la società conferma il proprio impegno come azienda aperta, trasparente e vicina alle persone, in occasione Settimana della Cultura d’Impresa (da 14 al 28 novembre).
Le visite guidate offerte fanno parte progetto “Porte Aperte”, volta a promuovere la conoscenza diretta della tradizione, della qualità e dell’innovazione che da quasi 150 anni rendono Barilla un’eccellenza italiana a livello mondiale. Consumatori, associazioni, enti, istituzioni e scolaresche hanno potuto scoprire da vicino il percorso che unisce cultura, storia e tecnologia: dalla Collezione Barilla d’Arte Moderna all’Archivio Storico Barilla, fino all’esplorazione dello Stabilimento di Pedrignano.
L'incontro ha registrato più di 260 gruppi partecipanti, con un indice di gradimento prossimo al 100%: forte segnale dell’interesse e dell’apprezzamento del pubblico per un’iniziativa che valorizza l’apertura e la trasparenza come principi fondanti della cultura d’impresa Barilla.
Barilla ha inoltre aderito al programma Imprese Aperte Parma, offrendo sessioni di visita dedicate sia ai privati sia agli studenti dell’Its Tech & Food Academy e dell’Università di Parma, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alle professioni e alle competenze della filiera alimentare.
Il successo di “Porte Aperte” si conferma anche per il 2026, con oltre 90 gruppi già prenotati. Per chi non riuscisse a partecipare alle visite, è sempre possibile conoscere da vicino la storia del marchio al Museo della Pasta, realizzato con il contributo del Gruppo Barilla nella splendida corte agricola di Giarola, insieme al Museo del Pomodoro.


© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI