×
×
☰ MENU

A Parma il Festival della Narrazione industriale - (Video) Piazza: "Industria non solo economia ma anche comunità". Iotti: "Coinvolta tutta la città" - Il programma

20 Novembre 2025, 17:08

Presentazione del Festival della Narrazione industriale che si terrà a Parma da lunedì 24 a sabato 29 novembre. Il festival è organizzato da un comitato scientifico presieduto dalla protettrice dell’Università Isotta Piazza e da Giuseppe Iotti, presidente di Gia. Ecco le interviste. 

Il PROGRAMMA

l ruolo della narrazione d'autore rappresenta uno strumento fondamentale per analizzare e interpretare il mondo dell'industria. Non si limita a descriverla, ma riflette profondamente su come le sue evoluzioni plasmino le trasformazioni sociali, i modelli relazionali e il rapporto tra generazioni, influenzando l'immaginario collettivo. Questa seconda edizione di FNI - Festival della Narrazione Industriale, vuole stabilire nuove sinergie in grado di creare una rete culturale sul tema del lavoro industriale. Prestigiose le partnership con il Premio Biella Letteratura e Industria (cui è dedicato un evento con la partecipazione di Alberto Sinigaglia e Antonio Franchini) e l'Associazione Archivio Storico Olivetti, pilastro nazionale degli archivi d'impresa. Il programma esplora questa visione attraverso eventi di pregio come la mostra "Il sistema culturale Olivetti", il prezioso il punto di vista di un osservatore quale Beppe Severgnini sulla cultura e sulla società statunitense, l'innovativa esperienza dello "Scrittore di Fabbrica" con il drammaturgo Emanuele Aldrovandi, e la restituzione del laboratorio universitario "Raccontare l'impresa". La chiusura, affidata al reading di Carlo Varotti "La chiave a stella" di Primo Levi. Il filo conduttore tematico di quest'anno è l'Umanesimo Industriale, ispirato alla visione olivettiana. L'obiettivo è riaffermare l'individuo al centro della progettazione del lavoro, in una filosofia industriale che promuove la crescita personale e professionale e assume un ruolo attivo e responsabile verso l'intera società.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI