reggio emilia
Il ministro Luca Ciriani
Sarà il ministro Luca Ciriani, membro dell’esecutivo e con la delega alle relazioni col Parlamento, a presenziare per conto del Governo alla cerimonia per la Festa del Tricolore, il 7 gennaio 2023 a Reggio Emilia. Insieme a lui, ci sarà comunque anche il viceministro alle Infrastrutture Galeazzo Bignami. Lo riportano le cronache dei giornali locali di Reggio Emilia, città dove è nata la bandiera, nel 1797.
Il caso è scoppiato dopo che la premier Giorgia Meloni aveva declinato l’invito del Comune di Reggio per partecipare, delegando Galeazzo Bignami. Ne è nata una bufera politica: dalle forti critiche dell’Anpi a forze politiche di centrosinistra (Pd, Europa Verde e Reggio E') che puntavano il dito contro l'esponente di Fratelli d’Italia, ricordando la foto di anni fa che lo ritraeva vestito in uniforme nazista, per l’addio al celibato.
Anche il sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi, aveva preso una posizione dura: «Ci mandino un ministro, da quando sono sindaco (8 anni, ndr) si sono alternati capi di Stato e di Governo, presidenti di Camera e Senato e del Parlamento Europeo. Ho invitato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, forse sono il primo sindaco del Pd ad averlo fatto in Italia. Prendo atto, senza polemica, che lei possa avere impegni istituzionali. Ribadisco che mi auguro ci possano essere le condizioni per avere a Reggio quantomeno un ministro, altrimenti ci organizzeremo diversamente. Non si tratta di una sagra di paese».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata