×
×
☰ MENU

Preoccupazione

Un aereo da turismo partito dal Campo volo di Reggio sparisce sull'Appennino. Ricerche in corso nel Modenese e nel Reggiano anche con i visori notturni

Un aereo da turismo  partito dal Campo volo di Reggio sparisce sull'Appennino. Ricerche in corso nel Modenese e nel Reggiano anche con i visori notturni

Foto d'archivio

28 Gennaio 2023, 16:06

Ricerche in corso tra l’Appennino modenese e quello reggiano di un un aereo da turismo di colore bianco scomparso dai radar. A farlo sapere è il soccorso alpino in una nota dove si rende noto delle squadre del «Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico sono state attivate nel primo pomeriggio di oggi, dall’Aeronautica Militare per bonificare alcune zone», appunto dopo la scomparsa del velivolo.

L'areo da turismo, viene anche specificato, è decollato dal Campo volo di Reggio Emilia, e ha interrotto le comunicazioni con il centro di controllo del traffico aereo proprio mentre sorvolava la zona montana. Oltre alle squadre territoriali del Soccorso Alpino delle provincie di Reggio Emilia e Modena, sono impegnati nelle ricerche - coordinate dall’RCC dell’Aeronautica Militare - anche i carabinieri, personale del 118 ed i vigili del fuoco, questi ultimi con l’impiego di un elicottero.

Le ricerche continuano con i visori notturni

Hanno dato esito finora negativo le ricerche dell’aereo da turismo uscito dai radar e di cui si sono perse le tracce presumibilmente in un’area al confine tra l'Appennino modenese e quello reggiano. Come fa sapere il Soccorso alpino in una nota, non è escluso che nelle prossime ore vengano utilizzati anche i visori notturni, nel tentativo di rilevare, eventualmente, la presenza del velivolo nei territorio appenninici modenesi e reggiani.

«Oltre alle squadre di terra del Soccorso alpino le ricerche, coordinate dal Rescue coordination centre (Rcc) dell’Aeronautica militare, si sono avvalse anche del sorvolo di un elicottero dei vigili del fuoco e dell’Aeronautica - si legge nella nota -. Proprio quest’ultimo velivolo è attualmente ancora in operazione e, con ogni probabilità, nelle prossime ore i militari imbarcheranno personale del Soccorso alpino all’aeroporto di Pavullo nel Frignano, per compiere un ulteriore sorvolo notturno con l’ausilio di visori notturni».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI