×
×
☰ MENU

Studio di "Welfare Italia" (Unipol e Ambrosetti)

L'Emilia Romagna è la prima regione in Italia per efficacia ed efficienza sanitaria

L'Emilia Romagna è la prima regione in Italia per efficacia ed efficienza sanitaria

La sede della Regione (foto d'archivio)

01 Marzo 2023, 17:06

E’ l’Emilia-Romagna la prima regione italiana per efficacia, efficienza, e appropriatezza dell’offerta sanitaria. A incoronarla - con un punteggio di 7,3 rispetto a una media italiana di 5,5 - è il "Welfare Italia Index 2022", indice che prende in considerazione gli ambiti di politiche sociali, sanità, previdenza e formazione realizzato da "Welfare, Italia", pensatoio nato su iniziativa del Gruppo Unipol in collaborazione con The European House - Ambrosetti.


In base alla graduatoria - stilata tenendo conto di 22 indicatori tra quelli di spesa e strutturali - la regione si posiziona al 4º posto nella classifica generale.

Guardando agli elementi strutturali, l’Emilia-Romagna, viene spiegato nell’indice, mostra «risultati eccellenti per quanto riguarda il tasso di part-time femminile involontario (regione con il dato più basso pari al 50,6% a fronte di una media del 63,8%) e di cittadini inattivi su una popolazione in età lavorativa con più di 34 anni (40,5% rispetto a una media italiana del 52,8%)». Prima posizione per i posti asilo nido autorizzati ogni 100 bambini tra 0 e 2 anni (37,7 posti rispetto ai 26 posti della media italiana) mentre per quanto riguarda il tasso di disoccupazione l’Emilia-Romagna registra il quarto dato più basso con il 5,6% (rispetto a una media nazionale del 9,6%). Basso anche il tasso per dispersione scolastica che è pari al 13,5% contro una media nazionale del 20,8%.

La regione, viene sottolineato ancora, risulta essere «leggermente più povera rispetto al 2021, con l’incidenza della povertà relativa familiare che si assesta al 6% contro un 5,3% registrato l’anno precedente», mentre sul fronte degli alloggi popolari si piazza al 4/o posto con 52,2 abitazioni ogni 100.000 abitanti (la media nazionale è di 30,2 alloggi).

Sul versante degli indicatori di spesa, per quanto riguarda la spesa, pubblica e privata, in Welfare, l’Emilia-Romagna passa dal 4º posto registrato nel 2021 al 7º posto nel 2022 e registra una performance negativa anche sulla spesa pubblica legata all’istruzione e alla formazione, posizionandosi al 18º posto con una percentuale del 2,8% in relazione al Pil regionale contro un valore medio italiano del 4%

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI