×
×
☰ MENU

lutto

Addio ad Afro Bettati, il "vero" sindaco di Brescello ai tempi di Peppone e don Camillo

Addio ad Afro Bettati, il "vero" sindaco di Brescello ai tempi di Peppone e don Camillo

10 Marzo 2023, 16:58

E’ morto all’età di 102 anni Afro Bettati, storico sindaco di Brescello ai tempi delle riprese dei film di Peppone e don Camillo. Bettati era stato primo cittadino del Comune della Bassa Reggiana per vent'anni, dal 1951 al 1970. Esponente socialista, sfidò i vertici dell’allora Pci per girare il celebre film tratto dai racconti di Giovanni Guareschi; il partito comunista infatti contestava l'opera e anzi invitava i cittadini a non collaborare con l'organizzazione.
Bettati però il 3 settembre del 1951 fece attaccare un manifesto sui muri del paese invitando la popolazione «a dare il meglio di sè» nei confronti della troupe della Cineriz e accogliere in maniera benevola il set dei film con gli attori Gino Cervi e Fernandel, Bettati ebbe ragione perchè quella pellicola, tra cast e le decine di lavoratori attorno alle cineprese, portò benessere, sviluppo, popolarità e turismo a Brescello. In un’intervista recente al Carlino Reggio, Bettati rivendicò orgogliosamente come «nel 1951 a Brescello non esisteva alcuna strada asfaltata, mentre nel '70 lo erano tutte».
Bettati era nato nel 1920, fu impegnato come militare a Zara e poi internato in un lager nazista. E’ morto mercoledì dopo giorni di ricovero all’ospedale di Guastalla, sempre nel Reggiano, a causa di un cedimento del femore. Stamattina si sono svolti i funerali a Brescello alla presenza del sindaco attuale Elena Benassi che lo festeggiò assieme a tutti i predecessori nel giorno del centesimo compleanno nel 2020. Allora Bettati raccontò come - a differenza di quanto avvenisse nel film Peppone e don Camillo - col parroco di quei tempi, don Dino Alberici ci fu sempre un «rapporto di collaborazione».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI