Emilia Romagna
Foto d'archivio
Dalla Regione Emilia-Romagna, fondi per 2,5 milioni destinati a sostenere 105 progetti sul territorio - proposti da Enti Locali e Associazioni del privato sociale - a contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere tra interventi nelle scuole rivolti a studenti, insegnanti, genitori; il coinvolgimento del mondo dello sport, il teatro, la musica; l’educazione all’uso dei media, contro l'hate speech e il cyberbullismo, progetti per le donne migranti e la comunità delle persone sorde.
«Il contrasto alla violenza di genere richiede innanzi tutto un cambiamento di tipo culturale, che deve coinvolgere tutta la società a partire dai più giovani, coloro che saranno gli adulti di domani - ha spiegato l’assessora regionale alle Pari opportunità Barbara Lori -. Per questo abbiamo deciso di rafforzare il nostro impegno aumentando le risorse a disposizione per questo bando: 500 mila euro in più rispetto a quello precedente, portando il plafond complessivo a 2,5 milioni di euro. Una scelta che ci ha permesso di sostenere un numero più elevato di progetti, che anche in questa edizione si caratterizzano per qualità e originalità dei contenuti. La dimostrazione - conclude - che esiste sul territorio una sensibilità diffusa e crescente per questi temi".
I costi dei progetti vanno da un minimo di 10mila e un massimo di 50mila euro e il contributo regionale può arrivare fino all’80% del costo dell’intervento. Nel dettaglio, sono 5 i progetti finanziati in provincia di Piacenza con un contributo regionale di 133.182 euro, 9 in quella di Parma (210.281 euro), 10 in quella di Reggio Emilia (231.842 euro), 11 in quella di Modena (242.941 euro). A Bologna gli interventi che verranno realizzati sono 39 per un contributo di 1.053.295 euro, 10 quelli nel Forlivese-Cesenate (189.730 euro), 6 nel Ravennate (146.744 euro). Infine a Ferrara e a Rimini i progetti finanziati sono rispettivamente 5 e 10 per un contributo regionale di 111.083 e di 190.746 euro.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata