×
×
☰ MENU

salute

Emilia Romagna, tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni

Oltre 722.000 contro l’influenza, 185.000 contro il Covid

Sessantamila parmensi ancora senza una dose

01 Dicembre 2023, 18:00

L’Emilia-Romagna è tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni con oltre 722.000 effettuate contro l’influenza e 185.000 contro il Covid. E' quanto emerge dai dati della Regione secondo cui, alla fine di novembre, quasi 589.000 dosi di vaccino antinfluenzale sono state somministrate agli over 60 mentre più di 68.000 dosi di vaccino contro il Covid sono state somministrate agli ultra ottantenni
«I dati sulle campagne vaccinali sono positivi - osserva l'assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini - e anche per il Covid siamo tra i primi in Italia, ma proprio su questo fronte occorre accelerare per mettere in sicurezza soprattutto i più fragili. Tra novembre e gennaio il numero di ingressi nei Pronto soccorso per patologie respiratorie è sempre molto alto, anche a causa dell’influenza, ma il picco è atteso nelle prossime settimane: il Covid ha ripreso a circolare, e quest’anno nei Pronto Soccorso - prosegue - si stanno aggiungendo molti pazienti non vaccinati, che influiscono sull'operatività dei reparti dedicati alle emergenze. Per questo rinnoviamo l’appello: è estremamente importante vaccinarsi, per sé stessi, per la comunità e anche per non aggravare il carico degli ospedali».
Il vaccino antinfluenzale è stato somministrato a 722.314 persone e risulta coperto dal vaccino il 42% della popolazione con più di 60 anni. Nella popolazione a rischio tra i 7 e 59 anni si sono vaccinate 2.579 donne in gravidanza, 16.383 operatori sanitari, 97.554 persone appartenenti a varie categorie a rischio. Per quel che riguarda la vaccinazione contro il Covid si sono vaccinate 185.000 persone con una copertura che ha raggiunto il 13,2% dei cittadini con più di 60 anni, percentuale che sale al 18,5% se si prendono in considerazione solo gli ultraottantenni.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI