×
×
☰ MENU

Elezioni regionali

Il Pd candida il sindaco di Ravenna Michele De Pascale per la presidenza dell'Emilia Romagna

Il Pd  candida il sindaco di Ravenna Michele De Pascale per la presidenza dell'Emilia Romagna

Il sindaco di Ravenna, Michele De Pascale

12 Luglio 2024, 19:17

La direzione regionale del Pd dell’Emilia-Romagna, riunitasi questo pomeriggio nella sede di via Andreini a Bologna, ha votato all’unanimità la candidatura del sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, per le prossime elezioni regionali. La decisione - cui mancava soltanto l'ufficialità - è arrivata dopo quasi tre ore di riunione, con oltre 20 interventi da parte dei partecipanti. Al suo arrivo, De Pascale era già stato accolto con applausi, sorrisi e selfie dai componenti della direzione. Il primo passo, per il sindaco di Ravenna, sarà quello di mettersi al lavoro per costruire «una coalizione larga».

Le anticipazioni del segretario regionale Pd Luigi Tosiani: "Il nostro candidato è Michele De Pascale"

«La proposta che faremo alla direzione regionale del Pd, che è passata in modo unanime nella segreteria regionale e nel coordinamento dei segretari territoriali, è quella di chiedere di esprimersi sulla candidatura alla presidenza della Regione del sindaco di Ravenna, Michele De Pascale». Lo ha detto il segretario regionale del Pd, Luigi Tosiani, a margine della direzione regionale del Pd riunita a Bologna. Quella di De Pascale è una candidatura che verrà poi proposta «alla coalizione di centrosinistra e che vorremmo costruire nel solco di quanto è stato fatto in tanti dei Comuni che sono andati al voto lo scorso giugno», che sarà «una coalizione ampia, plurale, civica e politica».


Quella di De Pascale sarà «una candidatura capace di costruire questa coalizione», e il suo profilo «di indubbia capacità», che «trova il suo spazio unanime nel Pd anche grazie al contributo importante che ha dato e che continuerà a dare Vincenzo Colla» che guiderà la Fabbrica del programma.

«La candidatura di un quasi 40enne è già plasticamente il segno di un cambiamento che vogliamo portare con le altre forze della coalizione e la società civile di questo territorio», aggiunge Tosiani, che ringrazia il presidente uscente Stefano Bonaccini e la sua giunta per il lavoro svolto. «Tanti aspettavano il Pd al varco di questo passaggio - ha aggiunto - magari tanti pensavano che il Pd si potesse incartare in divisioni, invece il Pd è stato serio, maturo e ha voluto dare una risposta di grande unità e cambiamento, nel solco del lavoro fatto da Elly Schlein e nel solco di questi anni in Emilia-Romagna».


«Da domani - conclude Tosiani - saremo tutti in campagna elettorale, con umiltà perché la partita non è vinta, si partirà da zero a zero, ma consapevoli che se il Pd scende in campo con questa formazione e con questo spirito unitario allora siamo in grado di poter vincere questa partita».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI