×
×
☰ MENU

REGIONE

L'Emilia-Romagna triplica i Viaggi della Memoria

L'Emilia-Romagna triplica i Viaggi della Memoria

Foto d'archivio

04 Settembre 2025, 13:15

Di fronte alla cronaca di ogni giorno, dalla guerra in Ucraina alla crisi di Gaza, l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna vuole «dare un segnale» di pace e di dialogo «da una terra come la nostra che ha vissuto momenti tragici durante la Seconda Guerra Mondiale e la guerra di Liberazione e poi gli anni di piombo». Lo ha detto il presidente dell’Assemblea legislativa, Maurizio Fabbri, presentando il nuovo bando regionale da 455mila euro per i «Viaggi della Memoria e attraverso l’Europa», destinato a finanziare progetti rivolti agli studenti nel 2025 e 2026. L’investimento per questa iniziativa è quasi triplicato rispetto alla scorsa consiliatura.
«Siamo abituati a essere una terra ferita - ha aggiunto - e abbiamo sempre risposto unitariamente con valori di pace e solidarietà, quindi da qui speriamo che si alzi una voce unanime rispetto a quello che sta accadendo e rispetto al nuovo scenario mondiale che si sta un po' delineando».
Il bando - ha spiegato Fabbri - prosegue l’investimento dell’Assemblea sui giovani, «perché visitando i luoghi simbolo del '900 ci sia la consapevolezza della guerra e delle discriminazioni». Dal 2020 a oggi sono stati stanziati oltre 2,5 milioni di euro per coinvolgere circa 18mila studenti e studentesse in Emilia-Romagna e quest’anno saranno circa 2500 i ragazzi che parteciperanno. I percorsi toccheranno i lager nazisti di Auschwitz e Dachau, la foiba di Basovizza, e poi Marzabotto, Cracovia, Lione, Monaco e Norimberga, fino ad Amsterdam e Strasburgo, «cuore dell’Unione europea». 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI