BRUXELLES - "Abbiamo bisogno di un'Europa coraggiosa e lungimirante, la proposta della Commissione europea" sul prossimo bilancio a lungo termine (2028-2034) "è invece un salto all'indietro di 70 anni perché viene smontata la Politica agricola comune, vengono ridotte le risorse di più del 20% e vengono esautorate le regioni nella gestione di questi fondi attraverso processi di rinazionalizzazione. La proposta non va bene, va cambiata radicalmente e mi auguro che questo appello venga raccolto". Lo ha ribadito l'assessore dell'Emilia-Romagna per l'agricoltura e i rapporti con l'Ue, Alessio Mammi, a margine della plenaria del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles. "Abbiamo la sfida enorme di dare un futuro all'agricoltura e alle nostre produzioni puntando sulla qualità ambientale, sulla qualità dei prodotti, sulla qualità sociale e questo non si riesce a fare con meno risorse del passato", ha puntualizzato.
Cofinanziato dall'Unione Europea. I pareri e le opinioni espressi sono tuttavia quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dall'Amministrazione erogatrice. Né l'Unione Europea, né l'Amministrazione erogatrice possono essere ritenute responsabili.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata