La Commissione europea ha approvato l'aggiunta della Fragola della Basilicata italiana all'elenco delle indicazioni geografiche protette (Igp). L'indicazione geografica protetta "Fragola della Basilicata", spiega la Commissione in una nota, riconosce le fragole dal colore rosso intenso e brillante e dal sapore naturalmente dolce e fruttato originarie della regione italiana della Basilicata. La qualità delle fragole della Basilicata è il risultato delle condizioni climatiche favorevoli dell'area geografica e dell'esperienza degli agricoltori della regione, che vantano una lunga tradizione nella coltivazione e nell'utilizzo di questo frutto. La zona di produzione comprende i comuni di Bernalda, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico e Tursi.
#IMCAP
"Cofinanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili"

Cofinanziato dall'Unione Europea. I pareri e le opinioni espressi sono tuttavia quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dall'Amministrazione erogatrice. Né l'Unione Europea, né l'Amministrazione erogatrice possono essere ritenute responsabili.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata