×
×
☰ MENU

Lollobrigida contro l'Italian sounding al Parlamento europeo

Lollobrigida contro l'Italian sounding al Parlamento europeo

19 Novembre 2025, 19:18

BRUXELLES, 18 NOV - Lo scontro tra il ministro Lollobrigida e i falsi prodotti italiani torna al Parlamento europeo, ma questa volta non si tratta di voti né di emendamenti bensì dei vasetti di sugo in vendita nello spaccio interno dell'Eurocamera. È infatti un barattolo di "salsa alla carbonara con pancetta" a rovinare la trasferta del ministro dell'Agricoltura a Bruxelles, che sui social sfoga il suo disappunto: "Questi prodotti rappresentano il peggio dell'Italian Sounding. È inaccettabile vederli sugli scaffali del market del Parlamento Europeo. Ho chiesto di avviare subito le verifiche".

A corredo del suo post social una serie di foto degli scaffali del supermercato situato all'uscita della mensa dell'Eurocamera con una galleria degli orrori del cosiddetto Italian Sounding: il 'risotto poulet e champignon', la 'bolognaise' e la 'carbonara con italiaansje pancetta', il tutto condito con bollini tricolori a volontà. "A livello normativo, quando un prodotto venduto in un Paese europeo usa la bandiera tricolore o richiami all'Italia pur non essendo italiano, può configurare una presentazione ingannevole ai sensi del Reg. 1169/2011 art. 7", spiega il ministro sui social. "In questi casi l'Ispettorato Centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari può intervenire tramite segnalazione iRasff alle autorità europee competenti."

A sostegno del ministro interviene Coldiretti, che sempre sui social ricorda che più di due prodotti agroalimentari su tre che espongono il tricolore "sono falsi, senza alcun legame produttivo ed occupazionale con il nostro Paese". Ma questa volta a urtare il ministro non sono solo i nomi o le confezioni italianeggianti, ma il luogo simbolico in cui vengono venduti: nel cuore di una delle istituzioni europee, sugli scaffali del supermercato dove gli eurodeputati passano a prendere uno snack quando le sedute delle commissioni parlamentari si protraggono fino a tardi.

Un oltraggio simbolico che il capodelegazione di Fratelli d'Italia, Carlo Fidanza, non intende lasciar passare senza conseguenze e infatti annuncia l'invio di una lettera alla presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, e attacca: "È inaccettabile che questa pratica trovi spazio proprio all'interno dell'istituzione che dovrebbe garantire il rispetto delle norme sulla corretta informazione ai consumatori".

europe flag

Cofinanziato dall'Unione Europea. I pareri e le opinioni espressi sono tuttavia quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dall'Amministrazione erogatrice. Né l'Unione Europea, né l'Amministrazione erogatrice possono essere ritenute responsabili.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI