×
×
☰ MENU

musica

Ecco il Festival Verdi 2024 - Il programma

Ecco il Festival Verdi  2024 - Il programma

30 Settembre 2023, 16:10

Macbeth in versione francese, La battaglia di Legnano, Un ballo in maschera, Attila. Quattro opere, la nuova sezione di concerti, installazioni, performance, intitolata Ramificazioni, insieme alla Messa da Requiem e al Gala Verdiano, costituiscono la struttura del XXIV Festival Verdi di Parma e Busseto, dal 21 settembre al 21 ottobre 2024, che inaugura con la Verdi Street Parade e il cui programma completo sarà presentato il prossimo 14 dicembre 2023. Le opere prodotte in nuovi allestimenti sono al Teatro Regio di Parma Macbeth in versione francese (26 settembre, 6, 13, 17 ottobre 2024) e La battaglia di Legnano (29 settembre, 4, 20 ottobre 2024) e al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto Un ballo in maschera (27, 28 settembre, 5, 12, 18 ottobre 2024). Al Teatro Girolamo Magnani di Fidenza Attila in forma di concerto (3, 11 ottobre 2024). Al Festival Verdi si rinnova e rinsalda la collaborazione del Teatro Regio con La Toscanini, il Coro del Teatro Regio di Parma preparato da Martino Faggiani il Teatro Comunale di Bologna e s’intensifica la collaborazione scientifica con l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani. Giunge alla sua IX edizione Verdi Off, realizzata dal Teatro Regio con il Comune di Parma e con il sostegno dell’Associazione “Parma, io ci sto!”, che apre il Festival con la Verdi Street Parade insieme alla Verdi SPIP Parade e che prosegue con un ricco calendario di appuntamenti, tra concerti, mostre, installazioni, incontri, progetti speciali, coinvolgendo artisti e associazioni del territorio, per stimolare, creare e condividere un’atmosfera festosa che abbracci chi vive e chi visita le terre del Maestro in occasione del Festival Verdi.

Scarica qui il programma del Festival Verdi 2024

ABBONAMENTI E BIGLIETTI

Calendari e modalità di vendita di abbonamenti, biglietti e nuovi abbonamenti personalizzabili con agevolazioni crescenti in base al numero di opere e concerti acquistati, saranno rese note il 14 dicembre 2023.

INTERNATIONAL FRIENDS OF FESTIVAL VERDI E OPERA EUROPA

L’anteprima del XXIV Festival Verdi è stata presentata in occasione della presenza degli International Friends of Festival Verdi, che, in una numerosa delegazione guidata dal Presidente James Miller, hanno rinnovato la loro entusiastica partecipazione all’edizione 2023 e con i quali si sta lavorando a nuovi progetti a New York per il prossimo anno e in occasione della tavola rotonda di Opera Europa, presieduta da Karen Stone, Supporting communities through the arts: an Ethical Manifesto in opera as a tool for social engagement ispirata al Manifesto Etico del Teatro Regio di Parma.

IFFV è l’associazione non profit, fondata proprio negli Stati Uniti nel 2017, che nel 2019 ha ottenuto dall’IRS la qualifica 501 e che è tra le poche simili di cui sono dotate le istituzioni culturali italiane. È composta da circa un centinaio di membri e dalla sua fondazione ha contribuito al sostegno al Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi con più di € 2 MLN per stimolare e condividere nuove ricerche e riflessioni sulla musica di Giuseppe Verdi, promuovendo e tramandando in tutto il mondo la musica del Maestro nei suoi luoghi natali e intraprendendo specifiche azioni di supporto alle forme spettacolari e ai programmi educativi e di divulgazione.

Opera Europa è la principale organizzazione di servizio per compagnie liriche professionali e festival lirici in tutta Europa. Attualmente serve oltre 233 membri provenienti da 44 paesi.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI