Teatro del Cerchio
La rassegna estiva “Spazi d’Ozio – EcoFestival 2024” del Teatro del Cerchio, sostenuta dal Comune di Parma e dalla regione Emilia Romagna, giunge alla quinta settimana di programmazione! Da martedì 9 a venerdì 12 luglio si succederanno tre spettacoli per i più piccoli e le famiglie e infine uno spettacolo di prosa tratto da due atti unici di Anton Cechov, molto divertenti, Scherzi in un atto della Compagnia NoveZeroSei.
La settimana riprende martedì 9 luglio, con La gabbianella e il gatto, tratto dal famoso racconto di Luis Sepúlveda, per la regia di Renzo Sicco, con Cristiana Voglino, Pietro Del Vecchio e Andrea Castellini. Sepulveda – attraverso una storia/metafora – racconta con semplicità dell’uomo contemporaneo che, facendo male alla natura, finisce per far male a sé stesso. In scena immagini e parole, disegni e voci, unite a musiche, si fondono con il racconto.
Mercoledì 10 luglio andrà in scena il burattino più famoso al mondo: Pinocchio, per la regia di Matteo Bartoli, con Cesare Mattioli, Francesco Calabrò, Camilla Guatteri e Marco Rovacchi. Lo spettacolo si svolge in una scenografia realizzata con grandi scatole che, modificandosi, creano dinamismo e stimolano la fantasia. Le scene nascono sotto gli occhi dello spettatore e la scatola, come se fosse un oggetto magico, si trasforma facendo riconoscere i luoghi della storia: dalla casa di Geppetto, al paese dei Balocchi fino alla bocca del pescecane. Le scene recitate si alternano alle canzoni scritte per questa famosissima storia cantate dal vivo dagli attori.
Giovedì 11 luglio sarà la volta dello spettacolo-evento Il diario di Sofia, nato da un’esperienza laboratoriale condotta dalla compagnia Gommalacca di Potenza con la direzione creativa e il ri-adattamento testi di Andrea Ciommiento e in scena Carlotta Vitale.
Sofia è una bambina, l’unica sveglia in una città addormentata, e la sua storia rivive attraverso le pagine del suo diario in cui troviamo una Cicogna nera che ha perso il suo stormo ed è in cerca di cibo, le radici dell’Albero del Sole da piantare, il grano in cui affondare le mani per scoprire come coltivare le cose vere e infine, una foto d’infanzia che ricorda a Sofia il valore di una grande amicizia.
La proposta per venerdì 12 luglio è uno spettacolo di prosa molto divertente Scherzi in un atto! della compagnia NoveZeroSei di Ortona con la regia di Dario Iubatti, anche attore insieme a Tommaso Bernabeo ed Eliana De Marinis. Lo spettacolo unisce due atti unici di Anton Cechov “L’orso” e “La domanda di matrimonio”: due piccoli capolavori di comica ironia con il consueto sguardo che Cechov posa sull’umanità e col quale la esplora, sia nei racconti, sia nel teatro, ossia attento, penetrante, soffuso di un’amara eppur benevola ironia, a volte grottesca, mai incline a sentimentalismi.Gli eventi di “Spazi d’Ozio 2024” si tengono presso il Teatro del Cerchio, Via G.G. Belli 6/a, Parma. Gli spettacoli hanno luogo in una sala climatizzata e iniziano alle ore 21.00.
All’esterno è presente un’area ristoro, attiva dalle 19.30.
Biglietto adulto: 5,00€ - bambino: 3,00€ (per ogni adulto pagante un bambino entra gratis!)
Per maggiori dettagli: www.teatrodelcerchio.it
Per info e biglietti contattare: prenotazioniteatrodelerchio@gmail.com Oppure telefonare o inviare un messaggio whatsapp al numero 351.5337070
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata