Appuntamenti
OGGI IN CITTÀ
Riccardo Lumaca
Ape Parma Museo, strada Farini 32/a, da martedì a domenica dalle 10.30 alle 17.30 Con la mostra «Riccardo Lumaca. Antologica 1967-2001», Fondazione Monteparma dedica un nuovo capitolo della sua missione di promozione culturale a uno degli artisti più interessanti, e ancora troppo poco conosciuti, della nostra città.
La scena del crimine
Campus scienze e tecnologie, sala congressi del Plesso aule delle scienze dell’Università, alle 11,30 Seminario di genetica forense «Dalla scena del crimine alle nuove frontiere della genetica forense». L’evento, aperto a tutte le persone interessate, è organizzato nell'ambito dell’insegnamento di Genetica molecolare umana e di organismi modello (docente Maria Carla Gerra) della laurea magistrale in Biotecnologie genomiche, molecolari e industriali del dipartimento di Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità ambientale dell’Ateneo. Relatore sarà il tenente colonello Fabiano Gentile del Ris di Parma.
Kerol Montagna
Museo d’arte cinese ed etnografico, viale San Martino 8, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 «Wandern. Tracce di suggestioni, Impressioni di paesaggi»: un invito a esplorare i territori dell’interiorità e del paesaggio attraverso l’arte di Kerol Montagna.
The original ones
Cinema D'Azeglio, alle 21 Continua la rassegna di film in lingua originale con la proiezione di «En Fanfare» (titolo italiano: «L'orchestra stornata»).
OGGI IN PROVINCIA
Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Fidenza, Teatro Magnani, alle 21 La stagione teatrale prosegue con «Il caso Jekyll». Sulla base del romanzo di Robert Stevenson, «Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde», lo spettacolo si avvicina alla nostra contemporaneità con una atmosfera da thriller psicologico. Sergio Rubini, in veste di narratore, firma anche la regia; un poliedrico Daniele Russo interpreta il doppio Jekyll – Hyde.
Secondo lei
Busseto, Teatro Verdi, alle 21 in scena il primo testo di prosa e prima regia di Caterina Guzzanti. Insieme a Federico Vigorito. In questo spettacolo Guzzanti affronta un tema universale ed eternamente dibattuto: le dinamiche nascoste che regolano i rapporti all’interno di una coppia.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata