×
×
☰ MENU

eventi

Appuntamenti di oggi, giovedì 16 gennaio, a Parma e provincia

16 Gennaio 2025, 10:21

OGGI IN CITTÀ

La storia dei Farnese
Archivio di Stato, ore 15 Questo pomeriggio, alle 15, all' Archivio di Stato (via D'Azeglio 45) ci sarà la presentazione del libro «I Farnese tra Roma, Parma e Napoli: una storia archivistica», di Concetta Damiani e Pierluigi Feliciati.

68° della morte di Toscanini
Museo Casa natale Arturo Toscanini, ore 16.30 In occasione del 68° anniversario della morte di Arturo Toscanini, l’assessorato alla Cultura del Comune di Parma, Casa della musica e Fondazione Arturo Toscanini ricordano la scomparsa del Maestro parmigiano con una commemorazione che si svolgerà al Museo Casa natale Arturo Toscanini, in borgo Rodolfo Tanzi 13 alle 16.30.

Intelligenza artificiale
Palazzo Soragna, ore 17 Questo pomeriggio si terrà a Palazzo Soragna il convegno «Le sfide giuridiche, etiche e deontologiche dell’intelligenza artificiale per le imprese, le professioni e le istituzioni». Interverrà Cesare Azzali, direttore dell'Unione parmense degli industriali, Martina Colasante, Government affairs & public policy manager di Google Italia, l'avvocato Fabrizio Ferri e Ruben Razzante, fondatore del portale Dirittodellinformazione.it, docente di diritto dell’informazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e alla Lumsa di Roma e editorialista della Gazzetta di Parma.

Voglia di leggere
Vicolo delle Asse 5, ore 17 Nella sede dell’Istituto Storico della Resistenza, in vicolo delle Asse 5, alle 17 si aprirà la stagione letteraria di «Voglia di leggere», con la presentazione del libro di Valeria Corciolani «La regina dei colori».

Mi prendo il mondo
Ridotto del Regio, ore 17.30 Inaugurazione di «Mi prendo il mondo» con i ragazzi della «Direzione Futura 2025». Un momento di incontro tra la città, il Salone internazionale del libro di Torino e i partner. Si prosegue alle 18.30 con uno speciale appuntamento con lo scrittore Matteo Bussola.


OGGI IN PROVINCIA

Langhirano, partono i corsi
Langhirano, Università popolare, ore 17 In partenza un nuovo corso dell’Università popolare a Langhirano. Oggi «L’erbario dell’erborista - Piante della salute nei sistemi e apparati umani: lo sguardo personalizzato dell’erborista», 7 lezioni, il giovedì dalle 17 alle 18.30, a cura della dottoressa Ilaria Pezziga, Erborista e vicepresidente provinciale Fei Parma (Informazioni e iscrizioni: 0521/351352 - biblioteca@comune.langhirano.pr.it.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI