agenda
OGGI IN CITTA'
Un quaderno per fare felice un bambino
Conad di via Venezia, ore 9-18 Immagina di andare a scuola senza l'essenziale. Niente quaderni, astucci senza colori, la sensazione di essere indietro prima ancora di iniziare. Sembra impossibile, eppure, proprio qui, nella nostra città, ci sono bambini che vivono questa realtà. «L'armadio della scuola» nasce per dare a tutti il diritto di imparare, di sognare, di crescere. Vuoi dare una mano? Basterà dorare anche un solo quaderno. Ci saranno i volontari di Auser Parma Famiglia Più liberamente aiutati dai ragazzi della scuola Toscanini.
La "luna" di Serena Dandini
Teatro Due, viale Basetti 12/A, ore 18,30 Incontro con Serena Dandini che presenta il suo nuovo libro «C’era la luna». Il romanzo di formazione racconta l’educazione sentimentale, politica e sessuale di un’adolescente nella seconda metà degli anni Sessanta.
Il barbiere di Siviglia
Teatro Regio, strada Garibaldi 16/A ore 20 «Il barbiere di Siviglia» di Rossini, secondo titolo della Stagione lirica. Regia Pier Luigi Pizzi, direttore George Petrou. Recite fino al 9 marzo.
Arsenii Mun con la Toscanini
Auditorium Paganini, via Toscana 5/A, ore 20,30 Per la prima volta a Parma, Arsenii Mun (vincitore del Premio Busoni 2023) interprete con la Filarmonica Toscanini del Concerto n.1 di Chopin per pianoforte e orchestra in un programma tutto dedicato a compositori polacchi. Dirige l’australiano Daniel Smith.
OGGI IN PROVINCIA
Quel muro tra adulti e adolescenti
Collecchio, teatro Crystal, via Galaverna 36, ore 21 Per la prima volta in scena «L’ultima ora» con Davide Pedrini per la regia di Silvia Marchetti (suo anche il testo), un monologo intenso sul rapporto educativo, sulla difficoltà di comunicazione tra adulti e adolescenti.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata