Agenda
La fabbrica vista dai poeti
Museo Glauco Lombardi, ore 18 Dopo il successo del Festival della narrazione industriale, oggi torna un evento che farà da ponte verso la seconda edizione prevista per il prossimo autunno. L'incontro, dal titolo «La fabbrica vista dai poeti», si terrà alle 18 negli spazi del Museo Glauco Lombardi e sarà dedicato alla poesia, esplorando il legame tra letteratura e mondo industriale in questa forma artistica e performativa. A ingresso libero, l’evento sarà introdotto e moderato dal professor Diego Varini, docente di Letteratura italiana all’Università di Parma.
Il libro «Senza esagerare»
Biblioteca Malerba, via Mafalda di Savoia 15/a, alle 17,30 La Biblioteca Malerba in via Mafalda di Savoia 15/A ospiterà la presentazione del libro del giornalista della Gazzetta Aldo Tagliaferro «Senza esagerare - Cronaca semiseria del mio by-passante vincente», edito da Mattioli 1885. All'incontro, organizzato con la collaborazione del Comune di Parma e aperto a tutti, l'autore dialogherà con il giornalista e collega Giuseppe Milano sul volume che, dopo essere stato distribuito con la Gazzetta, dal prossimo mese sarà nelle librerie e sulle principali piattaforme.
Puccini e voci di donne
Noceto, ore 21 Al teatro Moruzzi va in scena “Puccini’s Opera. Voci di donne”. L’evento, finanziato dall’amministrazione comunale, vedrà sul palcoscenico i danzatori della Compagnia Artemis Danza con una nuova creazione artistica di Monica Casadei dedicata a quattro affascinanti eroine del compositore Giacomo Puccini: Tosca, Madama Butterfly, Mimì e Turandot. Il tema è quello del femminile, che viene messo al centro di una reinterpretazione coreografica, visiva e musicale. Le protagoniste di Puccini’s Opera sono donne diverse ma legate dal filo conduttore di storie attuali e trasversali ad ogni epoca. Artemis Danza proporrà una danza corale e coinvolgente. Alle musiche si affiancheranno le tracce elettroniche di Fabio Fiandrini e di Luca Vianini. Ingresso gratuito.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata