×
×
☰ MENU

Agenda

Gli appuntamenti di oggi, martedì 8 aprile, in città e provincia

Gli appuntamenti di oggi

08 Aprile 2025, 08:51

OGGI IN CITTA'

Helga Schneider alla Feltrinelli
Libreria Feltrinelli - Via Farini, ore 18 Oggi la scrittrice Helga Schneider, classe 1937, presenta «Hitler. Mai prima di mezzanotte» (Oligo editore) alla Feltrinelli. Gli ultimi mesi di Hitler raccontati dalla voce di una delle ultime testimoni dirette dell'orrore nazista. Lontano dalla narrazione cinematografica consolidata, a metà strada tra il romanzo e il saggio narrato, l'autrice de «Il rogo di Berlino» (Adelphi) mette a nudo la verità storica e la rende un monito, oggi attuale più che mai, contro ogni deriva autoritaria. Presentano Roberta Barzetti e Roberto Ceresini. Ingresso libero

Parma - Senegal, le voci dei giovani
Aula Magna Scivoletto - borgo Carissimi, ore 14,30 Sarà un ponte fra Parma e l’Africa, in un approfondimento focalizzato in particolare sul Senegal e sul villaggio di Pire, il seminario in programma oggi nel plesso di Borgo Carissimi dell’Università di Parma. «Dispari opportunità: Pire (Senegal) - Parma a confronto. Il riscatto sociale attraverso l’educazione nelle voci dei giovani» il titolo dell’incontro, organizzato dall’Università di Parma con l’Associazione di promozione sociale Mani e il Distretto di Economia Solidale Parma con il supporto della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Parma, di Giolli Coop e della Comunità Senegalese di Parma e provincia. Aprirà i lavori, che saranno moderati dal prorettore dell’Università di Parma Simone Baglioni, la presidente dell’Associazione Mani Carlotta Valesi, che presenterà la cooperazione in Senegal.

Apre il «Ministero degli intrecci»
Piazzale San Francesco, tutto il giorno Dall'8 aprile un laboratorio creativo trasformerà Borgo delle Colonne e Piazzale S. Francesco a Parma in una rete di relazioni visibili. Ispirato all'opera di Maria Lai, un nastro fatto di vecchi lenzuoli ricuciti collegherà case, botteghe e piazze. Gli incontri, guidati da Laura Casali, inizieranno oggi e sfoceranno in una performance collettiva al Festival della Lentezza. Il laboratorio creativo e gratuito «Il Ministro degli Intrecci» - come se esistesse davvero un ministero per ricucire ciò che la fretta continua a strappare - è aperto a tutte/i, dai 15 ai 99 anni e sarà condotto da Laura Casali della compagnia Anellodebole, in collaborazione con l’Università di Parma e Progetto Itaca.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI