Agenda
OGGI IN CITTA'
Omaggio agli eroi della Resistenza
Monumento alle Barricate, piazzale Rondani e altri luoghi, a partire dalle 10 Il Comitato per le celebrazioni del 25 Aprile, alla presenza dei rappresentanti del Comune, degli studenti e delle associazioni partigiane, rendono omaggio a diversi luoghi simbolo della Resistenza in città. Il corteo si svolgerà in parte alla mattina, in parte nel pomeriggio. Questa mattina verranno poste le corone di alloro al monumento delle Barricate in piazzale Rondani, alla lapide al Romagnosi con letture degli studenti, al busto di Giacomo Ulivi all’interno del liceo a lui dedicato. Alle 10.45 in piazzale Marsala sosta davanti alla lapide in ricordo dei carristi caduti in combattimento. Alle 11,10 alla Villetta deposizione delle corone nel viale centrale, al monumento al Partigiano e ai martiri di Cefalonia con letture degli studenti del Bertolucci. Alle 11.40, altra tappa alla ex scuola di applicazione, al parco Ducale. Alle 12, omaggio alla lapide dedicata al comandante partigiano Giacomo di Crollalanza «Pablo», in piazzale Pablo. Alle 12.20 sosta al cippo in ricordo degli ammiragli Campioni e Mascherpa nella sede Tiro a Segno in via Reggio.
Convegno sulla sanità pubblica
Palazzo del Governatore, piazza Garibaldi, ore 17,30 Un appuntamento aperto alla cittadinanza per parlare di sanità pubblica, diritti e servizi sul territorio: il convegno «Sanità Bene Comune», realizzato dall’associazione Giovanni Bissoni con il patrocinio del Comune di Parma. L’incontro si aprirà con il saluto del sindaco Michele Guerra, e sarà introdotto e coordinato da Vincenzo Bernazzoli, assessore ai Servizi sociali del Comune di Fidenza. Seguiranno gli interventi di: Massimo Fabi, Ettore Brianti, Vasco Errani, Rosalba Calandra Checco, Monica Quattromini. A concludere i lavori sarà Renato Balduzzi, presidente del Comitato scientifico dell’associazione Giovanni Bissoni, già ministro della Salute.
OGGI IN PROVINCIA
Colorno, la parrocchia e la vita
Duomo, ore 18 La conferenza «La parrocchia nella vita della comunità colornese nel Novecento» a cura del professor Stefano Gelati, già sindaco di Colorno, cultore della storia locale offrirà una riflessione sul ruolo svolto dalla parrocchia nell’evoluzione del tessuto sociale del paese.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata