AGENDA
OGGI IN CITTA'
Gli studenti in cattedra
Oratorio delle Grazie, ore 17 L'Oratorio Barocco di via dei Farnese si aprirà alla città per tre occasioni di divulgazione scientifica condotti dagli studenti del Liceo Scientifico Ulivi. Oggi la classe 3D presenta «Il viaggio del farmaco: dall’idea alla compressa». Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La fine del mondo al Farnese
Teatro Farnese, ore 21 Caleidoscopio, il format ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, conclude la sua terza edizione, che aveva per tema «Nuovi scenari di un vecchio Continente», con l'incontro dal titolo «La fine del mondo», di e con Michele Serra. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Stati generali dell'Innovazione
Auditorium Paganini, dalle 10 Parma oggi ospita gli Stati generali dell'innovazione 2025, incentrati su «gli sviluppi dell'intelligenza artificiale». A partire dalle 10 si terrà l'importante evento - organizzato da Il Sole 24 Ore in collaborazione con l’Unione Parmense degli Industriali - che metterà a confronto tanti esperti e figure di altissimo profilo tra cui Daron Acemogˇlu, premio Nobel per l'economia 2024, Anna Maria Bernini, ministro dell'Università e della Ricerca ed Emanuele Orsini, presidente di Confindustria.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata