×
×
☰ MENU

agenda

Appuntamenti di oggi, martedì 27 maggio, in città e provincia

Appuntamenti di oggi, martedì  27 maggio, in città e provincia

27 Maggio 2025, 09:00

OGGI IN CITTA'
Premierato, studiosi a confronto
Aula dei filosofi, palazzo centrale dell'Università, via Università 12, alle 15,30 Convegno dal titolo «Verso il premierato?», organizzato dalla cattedra di Diritto costituzionale dell’Università di Parma, con il patrocinio dell’Ateneo di Parma, dell’ordine degli avvocati di Parma, del circolo Il Borgo, del Laboratorio democratico Montanara e dell’associazione Women for Women (W4W). Il convegno rappresenta l’occasione per riflettere sui contenuti della riforma con cui si intende, in particolare, introdurre l’elezione diretta del presidente del Consiglio. Un confronto a più voci, moderato e introdotto da Antonio D’Aloia (Università di Parma) con Tommaso Edoardo Frosini (Università Suor Orsola Benincasa di Napoli) Andrea Morrone (Università di Bologna), Anna Maria Poggi (Università di Torino), Sandro Staiano (Università Federico II di Napoli).
Musica barocca in San Rocco
Chiesa di San Rocco, strada dell'Università 8/A, alle 17 Il recital del giovane liutista Niccolò Bertoncini è il nuovo appuntamento proposto dalla rassegna concertistica «Barocco in San Rocco» a cura del Dipartimento di musica antica del  conservatorio in collaborazione con la Diocesi e con l’associazione culturale San Rocco. Nella sagrestia della chiesa si ascolteranno musiche del Cinque e Seicento europeo. L'ingresso è libero.
Il musical «Cats» al Regio
Teatro Regio, via Garibaldi 16/A, alle 21 E' di scena il musical Cats, con la regia di Massimo Romeo Piparo. Info: Arci Parma e Caos.
Contarello presenta il film «L'infinito»
Cinema Astra, piazzale Volta 3/A, alle 21 Umberto Contarello presenta il suo film «L'infinito». Il film segna l'esordio alla regia per lo sceneggiatore di «Marrakech Express», «La Grande bellezza», «This is must be the Place», «The Young Pope». Prodotto e co-sceneggiato da Paolo Sorrentino, il lungometraggio, al cinema dal 15 maggio, è un'opera inaspettata, esistenziale, poetica, attraversata da travolgenti lampi di (auto)ironia e struggente umanità.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI