agenda
Centro S.Elisabetta, ore 9,30 Al Centro Sant’Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, lezione aperta sul tema del capitale naturale dell’area dei fontanili di Beneceto e San Donato. L’appuntamento, aperto a tutte le persone interessate, è organizzato dai docenti dell’insegnamento “Capitale Naturale” dell’Università di Parma Cristina Menta e Rossano Bolpagni in collaborazione con il Comune di Parma.
Biblioteca Bizzozero, ore 18 S'intitola «La guida completa delle scimmie», il libro che Angelo Tartabini presenterà oggi in via Bizzozero 19/a. Lo studioso dialogherà con il pubblico, ospite della rassegna «I venerdì della Biblioteca Cittadella Solidale».
Piazzale Borri, ore 18,30 Torna «Quadrilegio»: la rassegna di arte contemporanea che da 11 anni dialoga con la città negli spazi privati del centro storico. Quattro spazi, nella zona di piazzale Borri, presenteranno una selezione di affermati artisti internazionali affiancati da alcuni dei più interessanti artisti parmigiani contemporanei. L’inaugurazione aprirà un week-end all’insegna della bellezza che domani proseguirà con altri eventi in spazi inediti offerti da Davines.
Casa della Musica, ore 18,30 Concerto romantico con la chitarra di Marcin Dylla, impegnato in musiche di Piazzolla, Manen, Rodrigo, Sánchez-Verdú. Seguirà alle ore 20.30 il concerto pirotecnico «Ai confini del Nuovo Mondo» con la chitarra di Jorge Caballero, con musiche di Mussorgskij e Dvořák.
Parco Ducale, ore 19,30 Al via il Parma Street Food Festival rassegna che sino a domenica animerà il Parco Ducale con bancarelli locali e internazionali di «cibo da strada» oltre a birrerie ed enoteche. In più musica e dj set.
Pellegrino, ore 9 Prenderà il via oggi la Festa della pace, che poi continuerà fino a domenica. L'evento è dedicato ad Antonio Papisca, già docente di Relazioni internazionali all'Università di Padova, animatore della dichiarazione Onu sulla pace. Marcia, laboratori, riflessioni.
Fidenza, via Aimi, ore 20,30 Davanti all'effigie della Madonna dell’Oriola di via Aimi, chiusura del mese mariano con la recita del rosario, alla presenza del parroco della cattedrale, don Gianemilio Pedroni. L’invito a partecipare è per tutti i fidentini.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata