agenda
OGGI IN CITTA'
«Carmen» con Peppe Servillo
Piazzale San Francesco, alle 21,15 La Fondazione I Musici di Parma celebra la Festa della Musica con una speciale produzione di Carmen, diretta dal maestro Daniele Agiman, che vede in scena Peppe Servillo. L’evento, nel cartellone di Giugno di Note, che nasce in occasione del 150° anniversario della morte di Georges Bizet e della prima rappresentazione dell’opera, vuole riportare alla luce il cuore tragico della novella di Mérimée. Accanto all’Orchestra I Musici di Parma, le voci soliste del mezzosoprano lituano Eglè Wyss e del tenore Ugo Tarquini si uniscono all’intensa voce recitante di Servillo, che guida il pubblico tra le pagine più evocative della storia di Carmen e Don José, in un racconto che intreccia passione, libertà e ossessione.
Il Coro dell'Emilia Romagna
Chiesa di San Vitale, alle 17 Appuntamento con la grande musica corale: protagonista il Coro regionale dell'Emilia Romagna, diretto dal maestro Marco Cavazza, con la partecipazione della soprano solista Maria Eleonora Caminada e del pianista Enrico Bernardi. Il programma è interamente dedicato al compositore francese Francis Poulenc di cui verranno eseguite alcune delle opere più intense e poetiche.
OGGI IN PROVINCIA
«La Traviata» nel parco
Felino, parco di Villa Amoretti, alle 17,45 Concerto del Gruppo strumentale bandistico di Felino che si cimenta nella celebre opera di Verdi «La Traviata». Sul palco, oltre al Gruppo strumentale bandistico, diretto dal maestro Stefano Mora, la soprano Tania Bussi nei panni di Violetta, il tenore Danilo Formaggia nei panni di Alfredo Germont ed il baritono Maurizio Leoni che darà vita al barone Dopuphol. La voce narrante sarà quella di Marco Zanelli e mentre l’accompagnamento al pianoforte è stato affidato a Matteo Cavicchini.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata