×
×
☰ MENU

FELINO

Inaugurato un nuovo defribillatore donato dal Comune di Felino e da Pier Paolo Contini. Sarà gestito dall'Assistenza pubblica di Parma

Inaugurato un nuovo defribillatore donato dal Comune di Felino e da Pier Paolo Contini. Sarà gestito dall'Assistenza pubblica di Parma

Il nuovo defribillatore

14 Novembre 2023, 16:48

Sabato 11 novembre, a Felino,  è stato inaugurato un nuovo DAE, donato dal Comune di Felino e dal Sig. Pier Paolo Contini, in memoria della Signora Sicuri Maria e del Signor Contini Primo.

 Il prezioso strumento salvavita, dispositivo fondamentale perché in grado di riconoscere e interrompere, tramite l’erogazione di una scarica elettrica, le aritmie maligne responsabili dell’arresto cardiaco, si aggiunge agli oltre 30 DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno) che l’Assistenza Pubblica di Parma ha in gestione. Questo è inoltre il primo defibrillatore che la Pubblica gestisce fuori dal Comune di Parma. Il suo posizionamento è stato reso possibile da “Pet Store Conad”, che ha consentito il collocamento dell’attrezzatura davanti al proprio esercizio.

L’iter che ha portato alla preziosa donazione di questo DAE è una bellissima storia di solidarietà: in un primo momento il DAE era stato donato dal Sig. Pier Paolo Contini, da anni impegnato nel sociale ed ex milite della Pubblica, al Comune di Felino, in ricordo dei suoi genitori, la Signora Sicuri Maria e il Signor Contini Primo. In seguito, preso atto che l’Assistenza Pubblica di Parma possiede il know how e la tecnologia necessaria per gestire al meglio queste attrezzature, il Sig. Contini, in accordo con il Comune di Felino, ha deciso di trasferire il DAE alla Pubblica di Parma. La storica associazione dell’Oltretorrente ha accettato con onore e gratitudine il passaggio, orgogliosa di poter mettere a disposizione della comunità la propria tecnologia per dotare il territorio di questi essenziali salvavita.

 Il defibrillatore si trova a Felino, in Largo Brigate Alpine e, per minimizzare i rischi dovuti a possibili atti di vandalismo o di vero e proprio furto, la teca che lo costudisce è dotata di illuminazione e allarme sonoro. Sono inoltre previsti una procedura di telecontrollo/localizzazione, nonché un’assicurazione contro il furto, incendio ed atti vandalici. Assistenza Pubblica Parma, nella gestione di questo DAE, collegato alla Centrale Operativa del 118, si avvarrà anche della collaborazione degli amici della Assistenza Volontaria di Collecchio- Sala Baganza-Felino, competente per il territorio.

 Erano presenti all’inaugurazione Filippo Casolari, Sindaco del Comune di Felino, Luciano Gorlani, Vicepresidente dell’Assistenza Pubblica di Parma, Stefano Aimi, Comandante del Corpo Militi AP Parma e Romano Rossetti, Vicecomandante AP Parma, il Signor Pier Paolo Contini e la sua famiglia, Roberto Botti, Consigliere dell’Assistenza Volontaria Collecchio - Sala Baganza - Felino, il Gruppo Alpini di Felino con il Capogruppo Giorgio Frigeri e una delegazione di Consiglieri; era inoltre presente Marco Cattini in rappresentanza della famiglia Cattini proprietaria “Conad Felino”.

 «Voglio ringraziare tutti i presenti – ha dichiarato Filippo Casolari, Sindaco di Felino -, in particolare l’Assistenza Pubblica di Parma, l’Assistenza Volontaria di Collecchio – Sala Baganza - Felino, il Gruppo Alpini, e Pierpaolo Contini e la sua famiglia, un caro amico e per me un modello da seguire per la sua educazione civica e per tutto quello che fa per la sua comunità; ne è un esempio concreto il gesto di solidarietà di questa donazione. Ci siamo presi la responsabilità di portare a conclusione questa iniziativa, perché riteniamo che questo presidio sia davvero importante, uno strumento salvavita essenziale per il nostro territorio. Inoltre, la sua installazione in questo luogo, un’area commerciale in uno spazio dedicato agli Alpini, rappresenta un’occasione per ricordare la Sig.ra Sicuri Maria e il Sig. Contini Primo - che è stato anche membro degli Alpini -, due persone che hanno fatto tanto per la collettività. Ringrazio nuovamente tutti coloro che hanno reso ciò possibile!».

«Ringrazio il Sindaco del Comune di Felino - ha affermato Luciano Gorlani, Vicepresidente dell’Assistenza Pubblica di Parma - per averci affidato il mandato per gestire questo progetto. Da alcuni anni stiamo portando avanti la gestione di oltre 30 defibrillatori nel Comune di Parma, questo è il primo che controlleremo fuori dal nostro Comune. In caso di emergenza il dispositivo in piattaforma, collegato alla Centrale Operativa 118, potrà essere utilizzato in maniera immediata per salvare chi è colto da arresto cardiaco. Speriamo non ce ne sia mai bisogno, ma è importante sensibilizzare e informare i cittadini sul valore salvavita di queste apparecchiature. Ringrazio il Signor Pier Paolo Contini, nostro ex-milite, per il prezioso e apprezzato dono, fondamentale per tutta la popolazione. Grazie a tutti i colleghi del mondo del volontariato e all’Assistenza Volontaria di Collecchio, Sala Baganza e Felino per la disponibilità dimostrata!».

«Sono davvero orgoglioso di essere qui oggi - ha detto Pier Paolo Contini -, dopo un lungo percorso cominciato tempo fa, assieme alla mia famiglia e mio suocero, Romano, storico volontario della Pubblica di Parma, al Sindaco e a tutti voi presenti, per inaugurare questo DAE, uno strumento di valore per la cittadinanza. Ritengo infatti che sia essenziale che presidi salvavita come questo vengano divulgati e che la popolazione sia in grado di usarli. Questo defibrillatore, in memoria dei miei genitori, è stato posizionato in un luogo di commercio e dedicato agli Alpini - che ringrazio per la presenza -: ciò è davvero significativo perché loro erano commercianti e mio padre era anche un devoto Alpino. Grazie a tutti coloro che si sono adoperati per installare questo defibrillatore e per portare avanti questa nobile iniziativa; grazie al Comune, all’Assistenza Pubblica di Parma, a tutti gli amici del mondo del volontariato, oltre al “Pet store Conad”!».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI