×
×
☰ MENU

Presentazione

Fidenza: tra sogni e visioni è arrivata l'ora dell'«Lsd Festival»

A «Palazzo Of» il 3 e 4 maggio. Tanti incontri con autori, artisti e giornalisti

Fidenza: tra  sogni e  visioni è arrivata l'ora dell'«Lsd Festival»

21 Aprile 2024, 15:34

 «Libri suoni e destinazioni. Sogno o son desto»: è stata presentata in municipio la terza edizione del Festival Lsd, che si terrà il 3 e 4 maggio, nella suggestiva cornice di Palazzo Of. Erano presenti il vicesindaco Davide Malvisi e gli assessori Franco Amigoni, Maria Pia Bariggi e Alessia Frangipane.

Come hanno spiegato i curatori del festival, saranno due giornate immerse nei sogni e nelle visioni, tra incontri culturali, laboratori interattivi, e performance artistiche.

I sogni sono la nostra guida in questo viaggio, e attraverso le parole di illustri ospiti come il giornalista Nico Piro e il filosofo Riccardo Manzotti, si esploreranno i significati nascosti dietro le visioni notturne e l’importanza di ascoltare la voce dei nostri sogni. 

Un progetto a cura di Simona Cini, Fabrizio Cesario, Manuela Copercini, Federica Parizzi e Annalisa Zilioli, in collaborazione con Associazione Loc, Libera officina culturale, realizzato con il contributo del Comune di Fidenza, Fondazione Cariparma, Fondazione Theras ente filantropico. Un programma immersivo di due giorni dedicato al tema del sogno con interessanti autrici e autori, artiste e artisti, giornaliste e giornalisti del panorama nazionale.

 Fra presentazioni di libri, conversazioni, concerti, mostre e laboratori, il mistero del sogno, nel sonno e nella veglia, sarà scandagliato in tutti i suoi aspetti.

Anteprima del festival, il 2 maggio, alle 21, con la giornalista e scrittrice, Jennifer Guerra, che presenterà il libro «Il femminismo non è un brand».

 Il festival si aprirà il 3 maggio, alle 18, con la conversazione di Nico Piro, giornalista, inviato, scrittore, intorno all’uso delle parole, che parlerà su «L’informazione oltre la retorica della notizia».

Mentre un post festival, si terrà domenica 5 maggio, alle 17, al MyCinema dove verrà proiettato il film Zamora, in collaborazione con Fidenza Cultura Asp. 

A seguire una conversazione col regista Neri Marcorè. Finale alla Cantina del bugiardo, con selezione musicale dei Daksha.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI