Fidenza
L’asinello della solidarietà, Pannocchia, figlio di Mais, l’asino simbolo della resistenza della popolazione romagnola, a seguito dell’alluvione dello scorso anno, è arrivato a Cabriolo, donato all’associazione l’Asino che vola.
Subito dopo che l’acqua aveva invaso la fattoria le Chiocce romagnole, i colleghi fidentini dell’associazione l’Asino che vola di Cabriolo, si erano attivati per andare ad aiutare le titolari.
E così, loro, grate per questo meraviglioso gesto di solidarietà, hanno desiderato donare alla associazione fidentina, l’asinello Pannocchia, arrivato in questi giorni, da Jessica e Marco.
Mais, dopo che la piena aveva invaso il suo recinto, era stato portato in salvo camminando per una decina di chilometri con l’acqua fino alla pancia. Pannocchia è nato dopo quasi un anno da quel difficile momento: è figlio dell’alluvione. È arrivato dalla bassa di Ravenna per fare compagnia a Penelope, Wilma e Omar, gli asini della associazione di Cabriolo.
Il piccolo nato ad aprile è stato donato da Jessica e Rossella della fattoria Chiocce romagnole, come segno di riconoscenza per l’aiuto ricevuto nei giorni dopo l’alluvione, quando l’acqua e il fango avevano danneggiato la casa e i recinti degli animali.
Facile a dirsi che tra amanti degli animali è nata una sincera amicizia, quasi un gemellaggio. L’asinello è stato accolto con grande entusiasmo dai bambini e dalle famiglie, che frequentano Fuoriclasse, il gruppo di educazione parentale.
«L’arrivo di Pannocchia è stata una felice sorpresa, un dono inaspettato come segno di un’amicizia nata da un gesto di spontanea solidarietà nei confronti di chi si è trovato di colpo nel momento del bisogno» ha spiegato Jenny Bertozzi, presidente dell’associazione.
Le hanno fatto eco, Rossella e Jessica dell’associazione Chiocce Romagnole.
«Lasciamo il nostro asinello con un po’ di nostalgia, ma siamo sicure che è in buone mani e che riceverà le giuste attenzioni». «Pannocchia diventerà presto un grande amico dei nostri bambini – ha aggiunto Jessica - e ci ricorda che anche un piccolo gesto di solidarietà lascia un segno indelebile nel cuore delle persone. Potrete conoscere e coccolare Pannocchia giovedì, alle 16.30, durante una passeggiata con i nostri asinelli partendo dalla sede dell’associazione, oppure in occasione delle giornate aperte con laboratori creativi per i bambini». Per informazioni e iscrizioni: telefono o whatsApp 348-1033753 (Jenny) o la pagina Facebook asinochevola.fidenza.
s.l.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata