×
×
☰ MENU

FERRAGOSTO

Assunta, è qui la festa: bancarelle, luna park e musica a Fontanellato

Assunta, è qui la festa: bancarelle, luna park e musica a Fontanellato

15 Agosto 2023, 12:27

Fontanellato Quella di oggi, a Fontanellato, è una giornata di festa che ha radici lontane e che, pur avendo cambiato «veste» nel corso dei secoli, continua a far registrare ad ogni edizione centinaia e centinaia di arrivi in paese. «La celebrazione della festa dell’Assunta a Fontanellato ha radici lontane che arrivano al 1615, quando la statua miracolosa di Maria giunse a Fontanellato grazie ai padri domenicani – ricorda lo storico Mario Calidoni -. Napoleone osò interrompere questa tradizione nel periodo della dominazione francese nel 1805, quando si fece incoronare solennemente nel Duomo di Milano e la festa della Madonna Assunta venne sostituita con la celebrazione di San Napoleone in tutto il Regno».

Un santo nuovo, del tutto inventato, che con il Congresso di Vienna del 1815 scomparve dai calendari. «Ma ogni storia lascia traccia: su una guglia del Duomo di Milano, sul terzo contrafforte partendo dalla facciata principale, una statua lo ricorda ancora e a Fontanellato è ancora detto San Napoleone l’edificio di piazza Garibaldi dove ebbe sede la prima scuola per fanciulle povere voluta da Stefano Sanvitale nel 1801». Processioni, aneddoti, mercati straordinari e, negli ultimi decenni, bancarelle e giostre, la sagra dell’Assunta è sempre stata un punto fermo nella programmazione degli eventi del paese, mantenuta – seppur in forma ridottissima - anche nelle difficili settimane dell’emergenza sanitaria. E se oggi si attende l’arrivo di fedeli diretti al santuario per rinnovare la devozione alla Madonna e partecipare ad una delle sette messe in programma, non mancheranno le iniziative per tutti a partire dalla «festa gastronomica» organizzata da Avis e Aicc che dallo stand allestito in via IV novembre serviranno manicaretti a pranzo e a cena. In via Vezzoni. Oltre alle bancarelle che da questa mattina animano i viali, dal pomeriggio, si accenderanno le luci del Luna Park e alle 21 tutti in piazza per ballare e cantare con gli «EffettoLiga», tribute band di Ligabue. 

 

Mercoledì 16, oltre al menù speciale «Fontanellato Mon Amour» proposto per la cena allo stand gastronomico, sotto la Rocca torneranno i Parma Brass, accompagnati da Fabrizio Ceste, Laura Mars e Lorenza Gambini, per «Made in Italy»: un concerto-viaggio nella musica italiana e non solo. A chiudere il ricco carnet di appuntamenti dell’edizione 2023 saranno tre serate dedicate ai balli più gettonati: giovedì 17 toccherà al liscio con il gruppo Girodidanza; venerdì sera sarà la volta della danza più sensuale del mondo, il tango, proposta dai ballerini di Evolution Tango Asd; mentre sabato sera i balli e ritmi caraibici interpretati dalla Don Ruiz Orchestra animeranno la notte fontanellatese. Domenica 20, a salutare il rientro di chi ancora era in vacanza, torneranno le bancarelle del mercato tradizionale mentre il centro storico ospiterà il tuffo nel passato e le occasioni proposte dagli espositori del mercatino dell’antiquariato.
C.D.C.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI