Nonostante il direttore generale del Parma sia ancora ricoverato alla Città di Parma per ultimare gli accertamenti dopo il malore che lo aveva colpito lunedì mattina (si parla di forte stress ma anche di ipertensione), il mercato del Parma non si ferma. Probabilmente (anche se non c'è la conferma) ora se ne occupa il direttore dell'area tecnica Antonello Preiti, sempre insieme a Rezart Taci. Che avrebbe deciso di pensare ad alcune cessioni.
Paletta e la Samp
Paletta come Cassano? Non proprio. Il difensore italo-argentino è già d'accordo con la Sampdoria ma manca ancora il sì del Parma. Che arriverà. Ma non con il sistema utilizzato da Antonio Cassano. Ovvero non si andrà alla risoluzione del contratto consensuale (per la quale serve la richiesta del giocatore ma anche l'approvazione del club). Insomma si tratta con la Samp: la valutazione del difensore ultimamente si è abbassata, si parla di una richiesta di 4 milioni. Il Parma potrebbe anche scendere un pochino se Paletta rinuncerà alle mensilità scadute, da agosto ad oggi: oin tutto sei mesi di stipendio. Domani se ne saprà di più.
De Ceglie e Costa
Intanto sarebbero arrivate richieste anche per De Ceglie e Costa. Il primo piace al Milan mentre il secondo potrebbe trasferirsi a Palermo se il club siciliano cederà Munoz e se alla fine non dovesse partire Paletta. Le operazioni sono possibili: anche in questo caso decisive le ultime ore di mercato.
Le altre possibili uscite
Il Parma intanto ha ceduto Bidaoui al Latina: manca solo l'ufficialità ma l'affare è praticamente fatto. Parlando di club di B, sembra che il Pescara abbia chiesto notizie di Galloppa. Il centrocampista crociato gioca poco e potrebbe trasferirsi con la formula del prestito, per tornare poi in giugno. Intanto il Bari avrebbe richiesto Lodi: in questo caso l'affare è molto più complicato. Il Parma comunque lascerà partire tutti quei giocatori che lo richiederanno e che naturalmente avranno richieste.
Il caso Acquah
La Sampdoria, oltre a Paletta, vorrebbe anche Acquah. Il Parma ha chiesto in cambio Marchionni ma l'ex crociato piace anche all'Empoli. Di certo Acquah (ora impegnato in Coppa d'Africa) è il giocatore che ha più mercato, tra i crociati. La sua partenza è possibile.
E gli acquisti?
Ieri di fatto nessuna indiscrezione invece su possibili arrivi al Parma: la sconfitta con il Cesena e la situazione societaria sembrano aver bloccato tutto. Anche le indiscrezioni.
Energy Ti, niente sponsor
Intanto Energy T.I. Group ha rescisso il contratto di sponsorizzazione con il Parma. Il secondo azionista del Parma, quindi, resta nel Cda ma non farà più parte dei partner del club. L’ha rivelato Roberto Giuli, Ad di Energy T.I. Group, a ParmaLive.com. «Allo stato attuale il contratto di sponsorizzazione è stato risolto – ha detto Giuli a ParmaLive – nel contratto era prevista questa facoltà da parte nostra e ce ne siamo avvalsi, anche perché io non conosco la nuova proprietà. Ho incontrato solo una volta il nuovo patron e non ho avuto modo di parlaci circa le sue intenzioni, per cui precauzionalmente ho deciso di risolvere l’accordo. Noi siamo il secondo azionista del Parma, io sono presente nel CdA e speriamo soltanto che la nuova proprietà, come mi è stato detto da chi ha venduto, si impegni in una serie di adempimenti economici».
Red Sport
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata