social
E' il fenomeno social del momento: Elisa Esposito, 19 anni, sta spopolando su TikTok grazie ai suoi video, nei quali "insegna" a "Parlare in corsivo", ovvero parlare allungando le vocali. Tra clic, emuli e ironia piovono anche polemiche e offese alle quali la tiktoker ha replicato con un video: "Fiera di quello che sto creando dal nulla". Milanese a fine 2020 ha aperto un profilo su TikTok di grande successo. Ma c'è anche chi sostiene che non è stata la prima a parlare in corsivo su TikTok. Secondo alcuni è stata Chaimaa Cherbal a dare il via al trend. La Esposito, di certo, ha lanciato la moda. Con tanto di look da prof. Il corsivo, secondo altri, sarebbe nato grazie alla musica. Le prime due ad utilizzare questo modo di parlare (cantare) sarebbero state Amy Winehouse e Corinne Bailey Rae agli inizi del 2000. Sarebbero poi arrivati come Sia, Lorde, Halsey e, negli ultimi anni, Billie Eilish. In Italia avrebbe iniziato Sangiovanni (Malibù e Farfalle) o Blanco (Blu Celeste e Brividi), Madame e tha Supreme.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata