Un Barolo «riletto» dal sorso voluttuoso e insieme vellutato
Era il 1976 quando Domenico Clerico prese in mano le redini dell’azienda paterna a Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe, e insieme alla moglie Giuliana decise di cominciare quest’avventura. Ogni giorno coltivava il suo intenso legame d’amore con le vigne, da cui riuscì a ricavare vini straordinari, longevi e profondi e con pazienza e voglia di crescere, ampliò la sua azienda acquistando nuovi appezzamenti nelle località Bussia e Ginestra, le parcelle da cui nasce il suo celebre cru «Ciabot Mentin».
Domenico era uno dei Barolo Boys, quel gruppo di produttori che negli anni ‘80 ha rivoluzionato il mondo del Barolo, cambiandone il metodo di produzione e creando due fazioni: i tradizionalisti e i modernisti. In pochi anni le botti grandi vennero sostituite dalle barrique, con lo scopo di realizzare vini più freschi che evolvessero più velocemente e che fossero morbidi e godibili prima.
Oggi l’eredità è in mani solide: quelle della moglie Giuliana Viberti, che con la collaborazione di Oscar Arrivabene, conduce la cantina con misurata concretezza. Lo stile produttivo accompagna il file rouge iniziato da Domenico seguendo la linea del Barolo «riletto» ma senza mai sconfinare negli eccessi. Lo conferma un vino che della sua vita ne è paradigma: «Barolo Aeroplanservaj».
Un nome originale suggerito da un racconto di Vincenzo Zappalà per questo Barolo che vede la luce nelle vigne del cru Baudana a Serralunga d’Alba, un territorio ricco di storia enoica che dal vigneto conclude il suo ciclo in cantina dove affina a lungo, regalando anche un appagamento indimenticabile.
Nel bicchiere risplende di colore rosso rubino elargendo profumi di frutta rossa matura (mora, prugna, in primis), accompagnato da note di sottoboschive. Il sorso è sontuoso ma vellutato, il centro-bocca è succoso, con tannini fortemente in evidenza ma anche pulito, netto e svelto. Una grande freschezza accompagna la sua lunga persistenza.
Sentori
frutti, spezie, sottobosco
Abbinamenti
carni
Voto 92/100
Prezzo in enoteca 100€
Qualità/Prezzo 3/5
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata