Verdura appartenente alla cultura alimentare italiana, della quale esistono molte varietà, tra cui le più diffuse sono la varietà lunga e quella tonda, la melanzana (originaria dell’Oriente) da millenni viene consumata in India e conservata in una salamoia arricchita di spezie piccanti.
La ricetta: Caponata veloce di melanzana
Ingredienti 1 melanzana 4 coste di sedano ½ cipolla g 100 olive bianche denocciolate g 50 capperi dissalati g 30 pinoli 1dl aceto bianco 6 foglie di basilico (larghe) q.b. olio extra vergine d’oliva sale e pepe
Preparazione Tagliate la melanzana a dadini e mettetela in un recipiente con un po’ di sale grosso ed un peso sopra, in modo da eliminare l’amaro, per 1 ora. Sciacquate le melanzane, scolatele e friggetele. Tagliate a listarelle il sedano e sbollentatelo per 5 minuti. Soffriggete in olio, la cipolla tritata unendo le olive, i capperi, il sedano ed i pinoli; rosolate 5 minuti quindi aggiungete le melanzane fritte, versate l’aceto e lo zucchero e cuocete per ulteriori 10 minuti a fuoco basso, regolate di sale.Servite la caponata fredda, guarnita con le foglie di basilico.
Difficoltà 2
Tempo 30 min
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata