La ricetta della peppa
Stamane, mentre correvo a comprare l’ananas per comporre la torta mimosa, pensavo a quanto sono fortunata ad avere la mia bella famiglia che ogni giorno mi fa sentire realizzata come mamma e come nonna. Per cui ben venga l’8 marzo: anche quest’anno festeggerò a pieno titolo.
Ingredienti
Per il Pan di Spagna:
6 uova
Gr 180 zucchero
Gr 150 farina
1 bustina di lievito
Per il ripieno:
Gr 500 panna fresca
Gr 150 zucchero
1 ananas
1 bicchiere di limoncino
Preparazione
Rompiamo le uova, separiamo i rossi dai chiari, i primi li montiamo con i 180 gr di zucchero, i secondi con un pizzico di sale. Incorporiamo le due masse, aggiungiamo gradatamente la farina e il lievito mescolando con un cucchiaio di legno. Imburriamo e infariniamo una teglia di 24 cm di diametro e cuociamo in forno a 180 gradi per 30 minuti (forno già caldo). Sforniamo e raffreddiamo. Con un coltello con la seghetta incidiamo la torta a 2 cm dal bordo, togliamo la parte centrale che useremo in seguito e formiamo un incavo. Montiamo la panna fresca con lo zucchero, puliamo l’ananas (non usate quello in scatola: toglierebbe profumo e freschezza alla preparazione), lo tagliamo a pezzetti che tamponeremo con un canovaccio pulito, mescoliamo alla panna ed ecco pronto il ripieno che verseremo nell’incavo della torta dopo che l’avremo bagnata con il bicchiere di limoncino. Tenetene a parte un pochino, ad esso incorporeremo, spezzettato, il Pan di Spagna che avevamo tolto dall’incavo. Compattiamo il tutto sopra e intorno alla torta. Ed ecco la torta mimosa decorata con le prime violette del mio giardino.
Costo 14 euro
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata