L’Abbecedario dei Musei del Cibo
A-B-C-D. Quattro lettere – le prime dell’alfabeto – danno vita ad una parola dalle assonanze arcane e misteriose: abbecedario.
Il libro per insegnare l’alfabeto e imparare a leggere, amato da generazioni di scolari (ce lo aveva anche Pinocchio!), illustrato con i colori e le forme degli oggetti-guida scelti come testimoni di un mondo ancora da scoprire.
Ma anche un abbecedario del cuore – per dirla come il grande Gillo Dorfles – che usa le parole come passe-partout per conoscere (e riconoscere e riconoscersi) un passato ricco di storie, emozioni, cultura...
A come Aratro, B come Botte, C come Caldaia...
Le lettere si snocciolano in un racconto che dà voce – come un moderno cantastorie – a mestieri e sonorità antichi in cui la forma dei singoli oggetti diviene specchio della società che li ha creati.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata